AISO si trasforma in APS. Le tappe e le ragioni del percorso
Lettera ai soci e alle socie di AISO Care socie e cari soci, il 2025 si apre con un’importante novità per…
“Ritorno a Vitriola”: Report della VII Scuola AISO nel paesaggio del Dragone e Dolo | 13-14 luglio 2024
di Francesco Bignardi Baracchi Pubblichiamo il report della VII Scuola di storia orale nel paesaggio del Dragone e del Dolo che…
Il de Martino. Storie, voci, suoni
n. 37-38/2024
Download Fascicolo Intero Con questo numero doppio, la rivista chiude il quarto anno della sua nuova vita. Si tratta di un…
Report collettivo della 3ᵃ Scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma “Fare storia sul territorio. Interviste, archivi, musei”
Ad Ostia (RM) si è tenuta a settembre la terza scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma di AISO
«Chi ha paura della notte?» L’agibilità notturna delle femministe negli anni ’70
Lorenza Moretti* Nello scorso anno e mezzo, parallelamente alla mia ricerca dottorale, ho portato avanti uno studio sulle manifestazioni femministe notturne…