STRADE DEL RICORDO. Luoghi, percorsi e narrazioni delle memorie pubbliche e private nel goriziano
Il progetto Strade del ricordo parte da una necessità: quella di colmare, in un’area ricca di storia come la zona di…
IL DESIGN RACCONTATO – L’ARCHIVIO SACCHI
L’attività di Giovanni Sacchi nelle parole dei progettisti di Stefano Mazzoni “Mi ricordo un viaggio fatto con…
INDESIDERABILI – PROIEZIONE
INDESIDERABILI di Chiara Cremaschi Proiezione al Bergamo Film Meeting in collaborazione con la Biblioteca “Di Vittorio” Cgil Bergamo Bergamo, 8 marzo…
STORIA ORALE, UN IMPEGNO ARCHEOLOGICO
di Paola Matafora Centro Internazionale per gli Studi di Herculaneum Ercolano 2008‐2009, il Centro Internazionale per gli Studi di Herculaneum (Centro…
EDITORIALE
di Gabriella Gribaudi La storia orale non è una disciplina accademica, un ambito del sapere conchiuso, ma una metodologia, una pratica…
Memorie di confine e identità plurime. Il confine italo-jugoslavo nei racconti di vita dei testimoni: 1943-47
____________________ di Alessandro Cattunar Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 ANTEPRIMA] – Il 15 settembre del…