



















17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Notizie
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
L’università Milano-Bicocca organizza due incontri con Françoise ZONABEND (EHESS, Laboratoire d’Anthropologie Sociale, Collège de France, Parigi) Giovedì 31 Marzo 2011, ore… …
L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea invitano al Reading a cura… …
Il Museo dell’Industria e del Lavoro “Eugenio Battisti” di Brescia bandisce la 4a edizione del Concorso nazionale “Roberto Gavioli” per documentari… …
LA MEMORIA DELLE CATASTROFI Convegno Internazionale Università di Napoli Federico II Aiso (Associazione Italiana di Storia Orale) Istituto per gli Studi… …
VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI Napoli, 26 novembre 2010 Venerdì 26 novembre 2010 ore 14, presso la sede dell’Istituto italiano per gli… …
Festa 2011 della Lega di cultura di Piadena, intitolata “A cosa serve il canto popolare”, 25/27 marzo 2011 25 marzo ore… …
Venerdì 25 febbraio 2011, ore 17.00, Roma (Palazzo Valentini – Via IV Novembre 119/a) La Provincia di Roma organizza il convegno… …
Presentazione del libro La frontiera addosso. Così si deportano i diritti umani (Editori Laterza, 2010) di Luca Rastello; venerdì 25 febbraio… …
Proiezione del film documentario Je m’appelle Morando. Alfabeto Morandini di Daniele Segre (Italia, 2010, HDV, 53′), a Rimini, martedì 22 febbraio… …
Roma, lunedì 21 novembre 2016, ore 17 Casa della memoria e della storia. – via San Francesco di Sales 5 presentazione… …
5-7 December, 2016 Deutsches Bergbau-Museum Bochum organized together with the European Labour History Network (ELHN) – Working Group ‘Historical Cultures of Labour under Conditions… …
Il 12 settembre all’Università Ca’ Foscari di Venezia si è tenuto l’incontro, intitolato “Dall’Egitto alla Val di Susa: la ricerca in… …
Venerdì 11 novembre 2016 presso la Sala conferenze della Camera del lavoro di Verona via Luigi Settembrini 6 37123 Verona Scarica… …
Venerdì 4 novembre ore 18.30 | Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti In occasione della terza edizione di Milanosifastoria, Fondazione ISEC,… …