Formazione
Laurea in Storia
Scuola di fotogiornalismo
Lavoro
Coordinatore attività scientifiche, culturali, bibliotecarie e archivistiche presso Fondazione Valore Lavoro
Incarichi
Direttore di redazione della rivista Quaderni di Farestoria
Membro del Consiglio direttivo dell’Associazione italiana di storia orale (AISO)
Membro del Consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPt)
Membro della redazione della rivista Storia locale
Membro Comitato tecnico della Rete documentaria della provincia di Pistoia (Redop)
Membro Coordinamento nazionale archivi, biblioteche e centri di documentazione della CGIL
Affiliazioni
Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO)
Società italiana di storia del lavoro (SISLav)
Associazione italiana di public history (AIPH)
Associazione italiana di storia orale (AISO)
Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPt)
Associazione storia e città
Principali pubblicazioni
– Stefano Bartolini, Tommaso Nencioni, Per un populismo democratico, in Historia Magistra, N° 23-2017
– Stefano Bartolini, La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione, Pistoia, Settegiorni, 2015
– Stefano Bartolini, Archivio, biblioteca, centro di ricerca: il ruolo della fondazione Valore Lavoro, in I nostri granai. Gli archivi storici, le biblioteche e i centri di documentazione della CGIL, a cura di Elisa Castellano, Roma, Ediesse, 2015
– Stefano Bartolini, Dalla ricerca al testimone: uno studioso della deportazione, in Memoria viva, a cura di Marialuisa Menegatto e Adriano Zamperini, Firenze, Firenze university press, 2015
– Stefano Bartolini, Davide Conti, Costantino Di Sante, Italiani in Jugoslavia. Occupazione dei Balcani e razzismo “antislavo”, Milano, Ati editore, 2014
– Prefazione a: Antonio Vinaccia, La classe della vittoria. Ricordi di un reduce dalla guerra 1940/45, Pistoia, I.S.R.pt, 2011. (memorie dal fronte jugoslavo)
– Stefano Bartolini, Una passione violenta. Storia dello squadrismo fascista a Pistoia 1920 – 1923, Pistoia, Cudir/edizioni del Comune di Pistoia, 2011.
– Prefazione a: Anton Vratusa, Dalle catene alla libertà. La “Rabska brigada”, una brigata partigiana nata in un campo di concentramento, Udine, Kappa Vu, 2011.
– Stefano Bartolini, Vivere nel call center, in AA.VV, La lotta perfetta. 102 giorni all’Answers, Pistoia, Settegiorni editore, 2010.
– Stefano Bartolini, Fascismo antislavo. Il tentativo di “bonifica etnica” al confine nord orientale, Pistoia, I.S.R.pt, 2006. (2 edizione 2009)
– Stefano Bartolini, La Resistenza in breve, in Pier Luigi Gaspa, Luciano Niccolai, Per la libertà. La Resistenza nel fumetto, Pistoia, Settegiorni editore 2009.
– Stefano Bartolini, Fascimo e neofascimo. I “nipoti del Duce” tra eredità. novità, persistenze e sviluppi all’alba del nuovo secolo, in Quaderni di Farestoria, A. X, NN. 2-3, 2008
– Stefano Bartolini, Pistoia alla vigilia della guerra in alcune pagine di memoria; Resistenza diffusa. L’aiuto ai prigionieri alleati dal ’43 al ’44; Il ritorno di un reduce. Tutti in Pistoia fra guerra e pace, a cura di Marco Francini, Pistoia, I.S.R.pt, 2005.
Curatele mostre
Curatore mostra La chiave a stella. Il lavoro industriale nel ‘900, Fondazione Valore Lavoro 2017 |
Curatore mostra In viaggio. La deportazione nei lager, Istituto storico della Resistenza di Pistoia, 2017
Curatore unico mostra La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria, Fondazione Valore Lavoro 2015
Curatore mostra Cupe vampe. La guerra aerea a Pistoia e la memoria dei bombardamenti, Istituto storico della Resistenza di Pistoia, 2013 Curatore unico mostra L’archivio del paese. La storia italiana attraverso il lavoro, Fondazione Valore Lavoro, 2012 Curatore mostra Il coraggio di resistere. Storie di antifascisti, Istituto storico della Resistenza di Pistoia, 2005 |
Curatele convegni
Curatore convegno Dentro la cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah, Pistoia 2017
Curatore convegno Conflitto e mediazione. Lavoro e emergenza sociale nel 1944-48, Pistoia-Italia, Pistoia 2017
Curatore convegno Dalla crisi alla rinascita. Il Piano del lavoro di Giuseppe Di Vittorio tra storia e attualità, Pistoia, 2013
Altri lavori di interesse
Stefano Bartolini, Giovanni Contini, In cerca della felicità. Storie di immigrati a Pistoia, film documentario prodotto dalla Fondazione Valore Lavoro, Italia 2017
Ricerca fotografica Resti di una civiltà, sull’eredità paesaggistica e l’archeologia rurale degli insediamenti abitativi contadini nel pistoiese
Ricerca fotografia Veleno in polvere, sugli operai esposti alla lavorazione dell’amianto