Francesca Socrate, già docente di Storia contemporanea alla Sapienza, Università di Roma.
Indirizzo mail: francesca.socrate presso gmail.com
Mi sono laureata in Filosofia con una tesi in storia moderna. Ricercatrice (1981-2003) e successivamente professore associato dal 2004 al 2016 nel Dipartimento di storia moderna e contemporanea della Sapienza (oggi Dipartimento di Storia, Culture, Religioni), nel corso degli anni mi sono occupata fra l’altro di questioni relative allo sviluppo del settore agricolo in età liberale e fascista, della visibilità sociale e dell‘autorappresentazione del ceto medio, e della crisi del paradigma ottocentesco nel passaggio al Novecento. Sono arrivata alla storia orale quasi una ventina di anni fa, nel corso di una ricerca sul Sessantotto italiano. Nella cornice di quel lavoro l’uso delle fonti orali si è poi andato focalizzando per me su aspetti di metodo e teorici legati alla loro interpretazione, con un’attenzione particolare all’analisi linguistica a partire dall’impiego di software di Linguistica computazionale. Nel corso della pandemia di Covid ho raccolto una trentina di interviste orali a donne e uomini anziani in un’ottica di storia del tempo presente per accoglierne vissuti che si facevano rapidamente memoria.
Pubblicazioni principali:
Ristagno e sviluppo nel settore agricolo italiano (1918-1939), «Quaderni Storici», 29/30, 1975, (in collaborazione con A. Cadeddu e S. Lepre)
L‘organizzazione padronale agraria nel periodo giolittiano, «Quaderni Storici», 36, 1977
Aurea mediocritas: appunti per una storia dell‘autorappresentazione dell‘impiegato moderno, «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2, 1989
Borghesie e stili di vita, in G. Sabbatucci e V. Vidotto (a cura di), Storia d‘Italia, vol. III, Roma-Bari 1995.
Autoritratto dell‘Ottocento. La retorica del primo secolo moderno, Roma, 2003
Tra le mie pubblicazioni più recenti:
Una morte dimenticata e la fine del Sessantotto, «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 1, 2007
la cura di due volumi Un altro Sessantotto. La protesta nella memoria dei docenti dell’Università di Roma «La Sapienza», Roma 2009
Maschile e femminile: memorie del ’68, in B. Bonomo, F. Bartolini, F. Socrate (a cura di), Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto, Laterza, Roma-Bari 2013
Le fonti orali alla prova della Linguistica dei Corpora, in Francesca Socrate, Carlotta Sorba (a cura di), Tra linguistica e storia: incroci metodologici e percorsi di ricerca. Interventi di Jean-Philippe Genet, Michele A. Cortelazzo, Jacques Guilhaumou, Pietro Trifone, Marta Margotti, Rachele Raus, Francesca Socrate , «Contemporanea», 2/2013
Sessantotto. Due generazioni, Laterza, Bari-Roma 2018
La linguistica dei corpora. Linguaggio e conflitto, «Zapruder», 52, 2020
Recensione a Manlio Calegari, Behind the lines: la partita impossibile (1990-91), 2018, «Italia
Contemporanea», 293, 2020
La vecchiaia all’improvviso. Anziane e anziani nel Covid, 32, 2021, «Il de Martino. Storie voci suoni»,
Aree di ricerca attuali:
Politica, antipolitica, movimenti; generazioni e culture giovanili tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta del XX secolo.
Storia orale
Storia sociale
Storia della memoria autobiografica
Linguistica dei Corpora