



















11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
26 Maggio 2025 - Iniziative
Presentazione del volume Torino operaia e fascismo. Una storia orale di Luisa Passerini
Spazio Incontri, Polo del '900 - Torino, 10 giugno 2025 ore 17:30
AISO collabora con l'Associazione Culturale Vera Nocentini per la presentazione...
21 Maggio 2025 - Iniziative
La storia con le memorie: il patrimonio storico educativo di Monopoli
Biblioteca Rendella Monopoli - 27, 30 e 31 maggio 2025
Tre giorni per raccontare l'importanza delle memorie e della storia orale del sistema educativo...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
18 Maggio 2025 - Highlights
L'Associazione italiana di storia orale esprime piena solidarietà e convinta vicinanza all'Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, alla sua dirigenza e al suo staff dopo l'attacco politico ricevuto da...
24 Aprile 2025 - Highlights
"Mi ricordo quel 25 aprile" è un’iniziativa del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà per raccogliere e preservare la memoria storica della Liberazione promossa in collaborazione...
Call for paper ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E… …
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE. Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio. di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli,… …
Presentazione del volume Torino operaia e fascismo. Una storia orale di Luisa Passerini Spazio Incontri, Polo del ‘900 – Torino, 10 giugno… …
La storia con le memorie: il patrimonio storico educativo di Monopoli Biblioteca Rendella Monopoli – 27, 30 e 31 maggio 2025… …
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales 20, 21, 22 giugno 2025 La prima Scuola AISO in Alto… …
L’Associazione italiana di storia orale esprime piena solidarietà e convinta vicinanza all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, alla… …
“RIPRENDIAMOCI LA VITA” – FEMMINISMI, SALUTE DELLE DONNE E PSICHIATRIA SCUOLA DI STORIA ORALE NEL PAESAGGIO E NEGLI ARCHIVI DELLA LIBERAZIONE DAL MANICOMIO QUARTA EDIZIONE… …
“Mi ricordo quel 25 aprile” è un’iniziativa del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà… …
L’assemblea ordinaria dei soci e delle socie AISO si terrà a Modena domenica 11 maggio presso l’Istituto per la storia della… …
Call for paper ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E… …
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE. Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio. di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli,… …
Presentazione del volume Torino operaia e fascismo. Una storia orale di Luisa Passerini Spazio Incontri, Polo del ‘900 – Torino, 10 giugno… …
La storia con le memorie: il patrimonio storico educativo di Monopoli Biblioteca Rendella Monopoli – 27, 30 e 31 maggio 2025… …
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales 20, 21, 22 giugno 2025 La prima Scuola AISO in Alto… …