Un anniversario smemorato. Rione Terra 50 anni dopo
di Laura Longo Ogni anno a Pozzuoli, in occasione del 2 marzo, si ripete un rituale, una celebrazione, attorno a quello…
Nel paesaggio della città: le voci, gli sguardi, gli archivi. 1ª scuola di storia orale nei quartieri di Bologna|20-21 settembre 2019
Report di Monica Palacios Nei giorni 20 e 21 settembre, si è tenuta la prima scuola di storia orale nei quartieri…
Napoli a piena voce. Una recensione
di Antonio Flauto Pubblichiamo la recensione del libro di Luca Rossomando, Napoli a piena voce. Autoritratti metropolitani, Bruno Mondadori, Milano, 2012.…
Bologna, rione Pilastro. Nel paesaggio della città: le voci, gli sguardi, gli archivi. 1ª Scuola di storia orale nei quartieri di Bologna|20-21 settembre 2019
Promuove l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO), in collaborazione con l’Associazione Mastro Pilastro e il Master in Public History dell’Università degli…
Scuola di storia orale “Narrare la città. Storia orale nel rione Sanità” | Napoli 17-18-19 maggio 2019
L’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) in collaborazione con L’Associazione “Napoli inVita. Persone Idee Opere per lo sviluppo sociale della Città”…
IMMAGINARE, ASCOLTARE… RICREARE IL LAVORO | VAIANO (PO)
La Fondazione CDSE ha partecipato al bando del PIS (Progetto Integrato di Sviluppo per l’Area Pratese) promosso dalla Regione Toscana per il recupero e…