Fare e disfare la storia! | Napoli, 4-5 marzo 2023
Corso di formazione per docenti di scuole di ogni ordine e grado e per tutti/e gli/le interessati/e Il 4 e il…
Renzo e i suoi compagni: una recensione
Di Bruno Bonomo Chi è Renzo e chi sono i suoi compagni che danno il titolo a questo bel libro…
Scuola di storia orale Aiso | Roma, 1-2 aprile 2023
Interpretare l’intervista orale: strumenti e metodi La prima scuola di storia orale del 2023 sarà una scuola tematica sull’interpretazione dell’intervista orale…
Stefano Latino
Dottorando in Storia, Antropologia, Religioni presso il Dipartimento di Storia – Antropologia – Religioni – Arte – Spettacolo (SARAS) dell’Università Sapienza…
La Rivista Il de Martino finalmente online
«Il de Martino. Storie voci suoni» si propone come rivista di riferimento per chi pratica la storia orale in Italia.…
Campagna per il censimento degli archivi orali toscani
Prende avvio una nuova campagna di censimento degli archivi orali toscani, ovvero insiemi organizzati di registrazioni audio o audiovisive, sia digitali…