Manicomi, archivi e ricerca storica: una lettera aperta
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta scritta da alcuni soci AISO a seguito della Scuola di storia orale, della raccolta…
Fare e disfare la storia. Un corso di formazione
Corso di formazione online e aperto a tutti, insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e interessati. Il corso è…
FARE STORIA ORALE A DISTANZA (E IN EMERGENZA) | SEMINARIO ONLINE 12 GIUGNO
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha investito anche il campo della ricerca storico sociale: ha imposto nuovi temi e costretto a sperimentare nuove…
Una storia orale lontana: Marco Buttino a Samarcanda
di Giovanni Contini Questo articolo fa parte della rubrica “Interviste sull’intervista” per la quale rimandiamo all’introduzione di Francesca Socrate qui. Questa…
Report del convegno Fonti orali in Italia: archivi e ri-generazioni | Torino, 25-26 ottobre 2019
Condividiamo il report di ISTORETO pubblicato sul sito Il mondo degli archivi riguardante il convegno Fonti orali in Italia: archivi e…
Trent’anni di SIS | Roma, 15 giugno 2019
di Paola Stelliferi Ricorrono quest’anno i trent’anni dalla costituzione della Società italiana delle storiche. Per celebrarli, la SIS ha organizzato una…