Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE

Archivi tag: fonte orale

21 Luglio 2020 da Aiso
Interventi

Ho incontrato Nuto Revelli due volte…

di Lidia Piccioni. Ho incontrato e conosciuto Nuto Revelli due volte. La prima volta tra anni Settanta e Ottanta, di persona,…

Leggi tutto

Aiso Cuneo fonte orale fonti orali intervista interviste Nuto Revelli Paraloup storia orale

5 Novembre 2014 da Aiso
Notizie

Love, Sex, and War: Towards another History of 20th Century Europe, Paris May 2015 | Deadline: 30.11.2014

CFP: Love, Sex, and War: Towards another History of 20th Century Europe. Workshop One: Sources for Historians of Love, Sex, and…

Leggi tutto

fonte orale Guerra memoria

28 Ottobre 2014 da Aiso
Resoconti

RESOCONTO SCUOLA AISO 2014 – “SCRIVERE CON LE IMMAGINI LE FONTI ORALI NEL NUOVO SECOLO”

Riflettendo sulla scuola AISO di Bagnone 8-10 ottobre 2014 di Giovanni Contini (Presidente AISO) La scuola AISO che si è appena…

Leggi tutto

Aiso Bagnone convegno fonte orale memoria migranti storia orale

12 Maggio 2014 da Aiso
Iniziative

C’era una volta la città del lavoro | Montebelluna (TV) 24 maggio

Ricerche e testimonianze su un distretto industriale Montebelluna | Sabato 24 maggio | ore 9-13 | Auditorium della Biblioteca comunale Il…

Leggi tutto

Aiso fonte orale interviste memoria Montebelluna racconto rivoluzione industriale seminario testimonianza Treviso

12 Maggio 2014 da Aiso
Notizie

Videographierte Zeugenschaft. Geisteswissenschaften im Dialog mit dem Zeugen | Berlin 14-16 Mai

Der Diskurs um die Begriffe “Zeuge” und “Zeugenschaft” hat sich in den vergangenen Jahrzehnten stark pluralisiert und das intensive Interesse der…

Leggi tutto

fonte orale memoria

11 Aprile 2014 da Aiso
Notizie

DEVENIR TEMOIN | CAMPUS DI GRENOBLE 14-15 APRILE 2014

  http://imageson.hypotheses.org/1860 PROGRAMMA COMPLETO Une observation suivie des programmes télévisuels comme de ceux du grand écran semble montrer une inflation de…

Leggi tutto

convegno film documentario fonte orale memoria storia orale

Navigazione articoli

1 2 Successivi
6/11

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

Tag

Tag
#La storia orale di… Aiso antropologia archivi archivi orali Assemblea soci cinema indipendente convegno deportazione film documentario Fondazione Isec fonte orale fonti orali Giornata della memoria Guerra immigrazione intervista interviste lavoro Luoghi della memoria memoria migranti milano Napoli narrazioni operai Portelli public history Resistenza Roma scuola di storia orale seminario Shoah sindacato storia del lavoro storia orale storia urbana storiografia teatro Torino Trieste uso pubblico della storia Venezia Venezia Giulia Zapruder
Contatti
Privacy & Cookies