AISO organizza corsi di formazione in collaborazione con associazioni, istituti ed enti interessati a sviluppare la metodologia della storia orale.
I programmi sono modulati in relazione alle richieste e ai contesti locali.
Le iscrizioni sono aperte a tutti/e gli interessati e le interessate.
I/le referenti di AISO per le Scuole di storia orale sono: Antonio Canovi (coordinatore), Andrea Caira, Chiara Paris, Chiara Spadaro, Giulia Zitelli Conti.
Chi voglia proporre o richiedere una Scuola di storia orale, o avere informazioni, può scrivere a scuoleaiso@gmail. com. Il Gruppo Scuole offre consulenza e supporto organizzativo.
Qui l’elenco delle Scuole di storia orale realizzate fino al 2022.
L’agenda 2023 prevede attualmente Scuole di storia orale a Roma, Modena, Collegno (TO), Montefiorino (MO), Sant’Antioco (CI).