Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • I TAVOLI DI LAVORO DI AISO
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • SCUOLE AISO IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE

Archivi tag: Giornata della memoria

25 Gennaio 2014 da AISO
Iniziative

Proiezione film "Non dovevamo essere qui" | Roma 29 e 30 gennaio 2014

Auditorium dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi | Palazzo Mattei di Giove, Via Michelangelo Caetani, 32 – 00186 Roma,…

Leggi tutto

Giornata della memoria Shoah

15 Gennaio 2014 da AISO
Iniziative

Prove di trasmissione. Fonti orali e visive per la storia della Shoah | Verona 29 gennaio 2014

Prove di trasmissione Fonti orali e visive per la storia della Shoah Verona, 29 gennaio 2014, ore 15.30, Università degli studi…

Leggi tutto

Giornata della memoria Shoah

13 Gennaio 2014 da AISO
Notizie

Voci alla radio per la giornata della memoria | 27 gennaio 2014 | Roma

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA Via San Francesco di Sales 5, Trastevere, Roma Tel. 06-6876543, 06-0608 Ingresso libero www.casadellamemoria.culturaroma.it Giorno…

Leggi tutto

deportazione Giornata della memoria memoria Portelli Resistenza

9 Gennaio 2014 da AISO
Iniziative

Progettare memoria, fare cittadinanza | Reggio Emilia 25/27 gennaio 2014

Sabato 25 gennaio – ATELIER BLIGNY, via Biligny 52 (area Reggiane) ore 14-17 – Laboratorio di formazione Europa Europa! Le nuove…

Leggi tutto

Giornata della memoria Shoah

23 Gennaio 2012 da AISO
Notizie

Proiezione Thomas Geve | Torino | 25 gennaio 2012

Museo diffuso della Resistenza | Torino | Mercoledì 25 gennaio 2012, ore 18.00 | Cinema Nazionale, via Pomba 7 INCONTRO CON…

Leggi tutto

Giornata della memoria Shoah Torino

23 Gennaio 2012 da AISO
Notizie

Voci dalla Shoah | Venezia | 24 gennaio 2012

Martedì 24 gennaio 2012 alle ore 9 | Venezia | Università Ca’ Foscari Auditorium Santa Margherita LE TESTIMONIANZE PER LA STORIA…

Leggi tutto

Giornata della memoria memoria Shoah Venezia

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
6/8

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Premio AISO 2023
Tavolo Permanente per le Fonti Orali
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

Tag

Tag
Aiso antropologia archivi archivi orali Assemblea soci cinema indipendente convegno deportazione film documentario Fondazione Isec fonte orale fonti orali Giornata della memoria Guerra Il de Martino immigrazione intervista interviste lavoro Luoghi della memoria memoria migranti milano Napoli narrazioni operai oral history Portelli public history Resistenza Roma scuola di storia orale scuola nel paesaggio seminario Shoah storia del lavoro storia orale storia urbana teatro Torino Trieste uso pubblico della storia Venezia Venezia Giulia Zapruder
Contatti
Privacy & Cookies