“Quando si depongono le armi”. Il dopoguerra nel confine orientale
di Irene Bolzon Nonostante il dibattito pubblico sul confine orientale negli ultimi 20 anni si sia concentrato quasi in maniera…
I fatti di Genova di Gabriele Proglio, una recensione
di Enrico Ruffino Il ventennale dai fatti di Genova è stato preceduto da una serie di iniziative e di ricerche che…
Memorie di scuola. Una recensione di Chiara Scarselletti
L’autrice di questo libro ha sottoposto il suo lavoro ad AISO. Ne è seguita una lunga discussione all’interno della redazione web:…
Il terremoto da dentro
di Giulia De Cunto. «Le migliaia di morti, feriti e senzatetto rendono il terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980 il più…
Una torcia accesa nel buio. Su un libro di Gabriella Gribaudi
di Francesca Socrate. Il 30 marzo 2021 il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II ha organizzato una presentazione del…
L’antifascismo militante a Roma: tra racconto pubblico e memorie private
di Tommaso Rebora Quando conobbi Jessica Matteo era il 2018 e ci trovavamo a Milano per la scuola di formazione organizzata…