Non una biografia partigiana, qualcosa di meglio
di Giulia Sbaffi Classe 1927, Otello Palmieri cresce ad Oliveto, piccola roccaforte antifascista dell’Appennino bolognese. Nel 1944, tra quelle montagne da…
L’Aquila oltre i sigilli. Il terremoto tra ricostruzione e memoria – Recensione al testo di Sara Zizzari
di Gabriele Ivo Moscaritolo Per scrivere questa recensione ho ripreso a leggere il libro L’Aquila oltre i sigilli. Il terremoto tra…
Napoli a piena voce. Una recensione
di Antonio Flauto Pubblichiamo la recensione del libro di Luca Rossomando, Napoli a piena voce. Autoritratti metropolitani, Bruno Mondadori, Milano, 2012.…
“Buone pratiche con le fonti orali” a teatro: una recensione
di Hilde Merini. Attirata dal titolo, sabato 6 aprile 2019 sono andata a vedere lo spettacolo teatrale “Buone pratiche con le…