Vademecum per il trattamento delle fonti orali
Il Vademecum per il trattamento delle fonti orali contiene una sintesi delle indicazioni utili a coloro che lavorano con le fonti orali…
“Buone pratiche con le fonti orali” a teatro: una recensione
di Hilde Merini. Attirata dal titolo, sabato 6 aprile 2019 sono andata a vedere lo spettacolo teatrale “Buone pratiche con le…
Fonti orali e archivi. Tre incontri e qualche considerazione
Lo scorso mese di febbraio Aiso ha partecipato a tre incontri che hanno intersecato o messo al centro la tematica della…
Buone pratiche di storia orale. Alcune importanti novità
Negli ultimi due anni si sono manifestate alcune importanti novità in merito alle Buone pratiche di storia orale. Le richiamiamo qui sommariamente per…
Introduzione al convegno “Buone pratiche di storia orale. Questioni etiche, deontologiche, giuridiche” 13-14 novembre 2015, Trento
Il 13 e 14 novembre 2015 si è tenuto a Trento il convegno organizzato da Aiso e Fondazione Museo storico del…
Seminario Buone pratiche/Linee guida di storia orale. 2 aprile 2015, Firenze, Soprintendenza archivistica Toscana
Il Presidente Giovanni Contini introduce il seminario riferendosi al fatto che l’idea di redigere, da parte di Aiso, un documento che…