









11 Settembre 2023 - Interventi
di Giulia Zitelli Conti
Ho conosciuto Héctor “Mono” Carrasco1 nel 2018, a Forlì. Stavo partecipando ad un progetto di ricerca sulla street art del dipartimento SARAS della Sapienza Università di Roma, coordinato da Alessandro Simonicca...
27 Luglio 2023 - Interviste
di Luisa Lo Duca
Presentato al Festival dei Popoli del 2017 nella sezione “EFFETTO DOMINO – SOGNI ED INCUBI DEL POTERE CONTEMPORANEO”, “El pacto de Adriana” è un documentario di Storia e di storie, intese come grandi narrazioni...
17 Luglio 2023 - Interventi
Memorie femminili dell'industrializzazione in Sardegna centrale è un contributo di Francesca Atzas, laureata in Studi mediterranei tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Paul Valéry di Montpellier, socia AISO, membro...
28 Giugno 2023 - Resoconti
di Alice Mandracci e Irene Dani
Il report "Interpretare l'intervista orale: strumenti e metodi" è il risultato della collaborazione di Alice Mandracci e Irene Dani: entrambe hanno partecipato alla scuola di storia orale sull'interpretazione,...
16 Giugno 2023 - Scuole AISO
1° SCUOLA DI STORIA ORALE E PUBLIC HISTORY NEL PAESAGGIO DELLA SARDEGNA
S. Antioco, 7-10 settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni per la prima Scuola di storia orale e public history nel paesaggio della Sardegna, a S. Antioco dal...
Presentazione del libro di Andrea Caira Un tetto e due scuole. Memorie Jugoslave (Tab Edizioni 2022). Lunedì 20 febbraio ore 17… …
Corso di formazione per docenti di scuole di ogni ordine e grado e per tutti/e gli/le interessati/e Il 4 e il… …
Di Bruno Bonomo Chi è Renzo e chi sono i suoi compagni che danno il titolo a questo bel libro… …
Interpretare l’intervista orale: strumenti e metodi La prima scuola di storia orale del 2023 sarà una scuola tematica sull’interpretazione dell’intervista orale… …
«Il de Martino. Storie voci suoni» si propone come rivista di riferimento per chi pratica la storia orale in Italia.… …
Prende avvio una nuova campagna di censimento degli archivi orali toscani, ovvero insiemi organizzati di registrazioni audio o audiovisive, sia digitali… …
di Federica Lizio Intellettuali, culture locali, archivi orali: al centro l’idea che la storia orale in Italia sia stata, per alcuni… …
AISO – Associazione Italiana di Storia Orale, Fondazione Valore Lavoro e Società Italiana di Storia del Lavoro organizzano, in collaborazione con… …
Di Rosalba Nodari Il volume uscito per la collana di storia orale di EditPress rappresenta la testimonianza scritta dei numerosi interventi… …