









31 Maggio 2023 - Notizie
Il podcast I ricordi si fanno strada è disponibile dal 6 maggio 2023 sul canale Spreaker di AISO, e su tutte le principali piattaforme d’ascolto.
I ricordi si fanno strada è frutto della 1ª Scuola di storia orale e public history...
10 Maggio 2023 - Scuole AISO
23-25 Giugno 2023
AISO, Erbalonga, Trame 2.0, Eutopia
Con il patrocinio dei Comuni di Montefiorino, Palagano e Frassinoro, Master Public History
Università di Modena e Reggio Emilia, Istituto De Martino
In collaborazione con Le...
8 Maggio 2023 - Notizie
Camminare la storia
Pubblichiamo la Call for Paper Camminare la storia per la sezione rubriche del numero monografico di Farestoria. Società e storia pubblica, la rivista dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea...
1 Maggio 2023 - Interventi
"Come abbiamo fatto a viverci?" è un estratto della tesi di laurea di Mariantonietta Bastione dal titolo "L'Italsider di Bagnoli. Dalla storia (1910-1998) alla memoria del territorio" (laurea triennale in Storia, Antropologia,...
26 Aprile 2023 - Scuole AISO
Scuola di Storia Orale nel paesaggio
Valle di Seren: Mobilità e abbandono dagli anni ’80 ad oggi
Seren del Grappa (Belluno) 19-20-21 maggio 2023
La Scuola AISO nel paesaggio Valle di Seren: Mobilità e abbandono dagli anni ’80 a...
Prende avvio una nuova campagna di censimento degli archivi orali toscani, ovvero insiemi organizzati di registrazioni audio o audiovisive, sia digitali… …
di Federica Lizio Intellettuali, culture locali, archivi orali: al centro l’idea che la storia orale in Italia sia stata, per alcuni… …
AISO – Associazione Italiana di Storia Orale, Fondazione Valore Lavoro e Società Italiana di Storia del Lavoro organizzano, in collaborazione con… …
Di Rosalba Nodari Il volume uscito per la collana di storia orale di EditPress rappresenta la testimonianza scritta dei numerosi interventi… …
AISO patrocina il convegno Storia sociale/storia dei media. Fonti, metodologie, ricerche per la storia del cinema e della televisione in Italia (11-12… …
di Luisa Lo Duca Una recensione in-attuale del docufilm “Storia dal qui” di Eleonora Mastropietro Lo scorso anno ho avuto la… …
Di Simone Varriale* Sabato 12 novembre 2022 il consueto appuntamento annuale dell’assemblea dei soci AISO si è tenuto in un luogo… …
di Giulia Ferraris e Davide Tabor con la collaborazione delle e dei partecipanti Report collettivo sulla Scuola di storia orale di… …
di Vito Corposanto* Pubblichiamo un commento alla relazione che Urška Lampe ha tenuto al convegno Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti… …