



















18 Aprile 2025 - Highlights
Paola Sangiovanni, nata nel 1965, è una regista di documentari romana e fa parte della direzione artistica e didattica della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma che ha contribuito a fondare nel 2011.
Un anno...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
18 Aprile 2025 - Highlights
Paola Sangiovanni, nata nel 1965, è una regista di documentari romana e fa parte della direzione artistica e didattica della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma che ha contribuito a fondare nel 2011.
Un anno...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
BabyDocFilm, Deriva Film, Esperia Film, Italia 2008, 73’. Carlo Marrapodi, 30 anni, calabrese, vive a Torino ed è un operaio della… …
Studiouno, Italia 2008, 90’ La fabbrica dei tedeschi è un documentario, o meglio, un vero e proprio film-testimonianza sulla drammatica vicenda… …
Agnès Varda, Les Plages d’Agnès, Ciné Tamaris, Francia 2008, 110’. Una distesa di specchi infilati nella sabbia. Specchi di tutte le… …
Esmaeil Mirzaei Ghomi, Iran, 2008, 76’ Essere transessuali a Teheran. Andare alla ricerca della propria identità, cercare di vivere la propria… …
Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Italia, 1999, 20’. La prima parte del documentario di Educazione Visiva proposto dal Museo Etnografico dell’Alta Brianza… …
David Bidussa, Dopo l’ultimo testimone, Einaudi, Torino 2009, pp. 132. recensione di: Alessandro Cattunar Che significato ha assunto, oggi, il Giorno… …
(Storia orale, genere e utopia. Saggi), Studia Humanitatis, Ljubliana 2008, pp. 342. recensione di: Kaja Sirok La casa editrice Studia Humanitatis… …
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO LIBRI & VIDEO
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO (Padova, 14-15 maggio 2009), Corso “Imparare a registrare” LIBRI & VIDEO Il libro… …
La Società di mutuo soccorso Ernesto de Martino di Venezia sta per pubblicare, a cura di Cesare Bermani e Antonella De… …
MAV 2014 | Materiali di Antropologia Visiva | Convegno-Rassegna a cura di Emilia De Simoni, Vito Di Bernardi, Laura Faranda, Francesco… …
Archivio delle donne in Piemonte presenta il CONVEGNO MEMORIE DISPERSE MEMORIE SALVATE “Quando gli archivi parlano di donne: nove incontri sul… …
Associazione Lapsus in collaborazione con Radio Popolare presentano “Grande Guerra: come raccontarla? Diari, cinema, radio, ricerca storica a confronto” | Tavola… …
SIMPOSIO INTERNAZIONALE LA MEMORIA SCOLASTICA | Nuove tendenze della ricerca storico-educativa: prospettive euristiche e questioni metodologiche | Siviglia, 22-23 settembre 2015… …