



















11 Marzo 2025 - Highlights
Presentazione del libro A Memoria futura. Storie e paesaggi del Rione Sanità
Palazzo Montecitorio – Sala Stampa, 19 marzo 2025 ore 14:30
Il 19 marzo 2025, alle ore 14.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Palazzo...
3 Marzo 2025 - Highlights
Seminario residenziale sulle fonti orali
Li chiamavano matti. Verso la costruzione di un arcivio orale sull'esperienza aretina
II edizione, Arezzo 1-3 aprile 2025
Il seminario residenziale è organizzato dal Dipartimento di...
19 Febbraio 2025 - Highlights
Convegno interdisciplinare sulla restituzione
RESTITUIRE LA RICERCA CON LE FONTI SONORE. UNA PRATICA DI RECIPROCITÀ?
Giovedì 27 - venerdì 28 febbraio 2025
Università degli studi di Firenze - Dip.to FORLILPSI (Sala Altana, via Laura...
7 Febbraio 2025 - Highlights
Seminario
Mercoledì 26 febbraio 2025 - Casa della Memoria e della Storia
(via san Francesco di Sales, 5 - Roma)
L'Associazione Italiana di Storia Orale, l'Istituto Romano per la Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza...
29 Gennaio 2025 - Highlights
Ai soci e alle socie AISO
Viene convocata l'Assemblea straordinaria dei soci e delle socie AISO, fissata in prima convocazione giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 06.00 e in seconda convocazione venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 14.00,...
11 Marzo 2025 - Highlights
Presentazione del libro A Memoria futura. Storie e paesaggi del Rione Sanità
Palazzo Montecitorio – Sala Stampa, 19 marzo 2025 ore 14:30
Il 19 marzo 2025, alle ore 14.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Palazzo...
3 Marzo 2025 - Highlights
Seminario residenziale sulle fonti orali
Li chiamavano matti. Verso la costruzione di un arcivio orale sull'esperienza aretina
II edizione, Arezzo 1-3 aprile 2025
Il seminario residenziale è organizzato dal Dipartimento di...
19 Febbraio 2025 - Highlights
Convegno interdisciplinare sulla restituzione
RESTITUIRE LA RICERCA CON LE FONTI SONORE. UNA PRATICA DI RECIPROCITÀ?
Giovedì 27 - venerdì 28 febbraio 2025
Università degli studi di Firenze - Dip.to FORLILPSI (Sala Altana, via Laura...
7 Febbraio 2025 - Highlights
Seminario
Mercoledì 26 febbraio 2025 - Casa della Memoria e della Storia
(via san Francesco di Sales, 5 - Roma)
L'Associazione Italiana di Storia Orale, l'Istituto Romano per la Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza...
29 Gennaio 2025 - Highlights
Ai soci e alle socie AISO
Viene convocata l'Assemblea straordinaria dei soci e delle socie AISO, fissata in prima convocazione giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 06.00 e in seconda convocazione venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 14.00,...
Piero Cavallari Antonella De Palma e Cesare Bermani (a cura di); “Fonti orali”, Società di Mutuo Soccorso Ernesto De Martino, Venezia.… …
Alessandro Cattunar Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 [ANTEPRIMA] – Il 15 settembre del 1947, dopo… …
Alessandro Casellato Relazione presentata al convegno Guerra e culture di guerra nella storia d’Italia, Università di Padova, 10-11 dicembre 2008. Gli… …
Alessandro Cattunar pubblicato su: www.storicamente.org [ANTEPRIMA] – IStudiare un confine, una borderland, vuol dire affrontare un complesso nodo di questioni che… …
L’ Asociación de Historia Oral de la República Argentina -AHORA-; il “Programa de Historia Oral Barrial” de la Secretaría de Cultura… …
La condizione di estrema gravità in cui versano gli istituti archivistici e bibliotecari del nostro Paese ha spinto diverse associazioni a… …
Il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 30 settembre. La Scuola prevede un costo di iscrizione di 150 euro,… …
La storia orale 2.0 ovvero l’utilizzo dei social network per la ricerca storica. Camillo Robertini sta svolgendo un dottorato di ricerca… …
SIMposio estivo di storia della conflittualità socialeProgetto Storie in movimento (Sim) & “Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità… …