



















11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
26 Maggio 2025 - Iniziative
Presentazione del volume Torino operaia e fascismo. Una storia orale di Luisa Passerini
Spazio Incontri, Polo del '900 - Torino, 10 giugno 2025 ore 17:30
AISO collabora con l'Associazione Culturale Vera Nocentini per la presentazione...
21 Maggio 2025 - Iniziative
La storia con le memorie: il patrimonio storico educativo di Monopoli
Biblioteca Rendella Monopoli - 27, 30 e 31 maggio 2025
Tre giorni per raccontare l'importanza delle memorie e della storia orale del sistema educativo...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
18 Maggio 2025 - Highlights
L'Associazione italiana di storia orale esprime piena solidarietà e convinta vicinanza all'Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, alla sua dirigenza e al suo staff dopo l'attacco politico ricevuto da...
24 Aprile 2025 - Highlights
"Mi ricordo quel 25 aprile" è un’iniziativa del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà per raccogliere e preservare la memoria storica della Liberazione promossa in collaborazione...
BabyDocFilm, Deriva Film, Esperia Film, Italia 2008, 73’. Carlo Marrapodi, 30 anni, calabrese, vive a Torino ed è un operaio della… …
Studiouno, Italia 2008, 90’ La fabbrica dei tedeschi è un documentario, o meglio, un vero e proprio film-testimonianza sulla drammatica vicenda… …
Agnès Varda, Les Plages d’Agnès, Ciné Tamaris, Francia 2008, 110’. Una distesa di specchi infilati nella sabbia. Specchi di tutte le… …
Esmaeil Mirzaei Ghomi, Iran, 2008, 76’ Essere transessuali a Teheran. Andare alla ricerca della propria identità, cercare di vivere la propria… …
Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Italia, 1999, 20’. La prima parte del documentario di Educazione Visiva proposto dal Museo Etnografico dell’Alta Brianza… …
David Bidussa, Dopo l’ultimo testimone, Einaudi, Torino 2009, pp. 132. recensione di: Alessandro Cattunar Che significato ha assunto, oggi, il Giorno… …
(Storia orale, genere e utopia. Saggi), Studia Humanitatis, Ljubliana 2008, pp. 342. recensione di: Kaja Sirok La casa editrice Studia Humanitatis… …
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO LIBRI & VIDEO
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO (Padova, 14-15 maggio 2009), Corso “Imparare a registrare” LIBRI & VIDEO Il libro… …
Il 21 Gennaio 2015 alle ore 18.00, presso l’Aula Consiliare di Piazza della Marranella, nell’ambito degli eventi di #tuttoatorpigna, verrà ufficialmente… …
Appasseggio a San Lorenzo: origini e storie di un quartiere popolare, industriale, universitario, “rosso”, ribelle con Stefania Ficacci 21 Dicembre ore… …
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Piero Cavallari e Antonella Fischetti, VOCI DELLA VITTORIA. La memoria sonora della Grande guerra, Con… …
Radio Popolare presenta: Parole, suoni, disegni. Come rendere coinvolgente il racconto della Grande Guerra. Sono oramai centinaia i titoli usciti (o… …
La Società di mutuo soccorso Ernesto de Martino di Venezia sta per pubblicare, a cura di Cesare Bermani e Antonella De… …