Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
25 Marzo 2010 da Aiso
Notizie

IL 24 APRILE A NIGUARDA + MAPPAMI

IL 24 APRILE A NIGUARDA + MAPPAMI
25 Marzo 2010 da Aiso
Notizie

manifesto-MAPPAMI-24Sabato 24 aprile, ricordando che il nostro quartiere è insorto per primo rispetto a tutto il resto della città di Milano, sono previste una serie di manifestazioni.

Alle 15,30 partirà dai giardini di via Hermada: “La bicicletta di Lia” a cura dal Teatro della Cooperativa. La biciclettata prevede varie tappe per le vie del quartiere e si concluderà in via Graziano Imperatore dove verrà posata una corona alla lapide di Gina Galeotti Bianchi.

.

Alle 17,30 nel cortile delle associazioni di Via Bianchi d’Espinosa iniziative, merenda e spettacoli per grandi e piccoli a cura di Argomm Teatro – Ipazia – Last – Unza! con la partecipazione del Coro di Micene e di Banda Bazzi e la proiezione cinematografica con improvvisazione musicale dal titolo: “Un’esplorazione di Niguarda in super8”, a cura del Laboratorio di Microcelluloide di Unza!. La proiezione verrà riproposta alle ore 22.00

.

Alle 20,30 ritrovo in via Hermada dove verrà scoperta  una lapide dedicata al partigiano Francesco Rigoldi, all’interno del Teatro della Cooperativa sarà proiettato il breve filmato “25” che rievocherà alcune situazioni della Resistenza a Niguarda.

.

Poi partirà il corteo per le vie del quartiere accompagnato dalla banda d’Affori; lungo il percorso verranno poste le corone alle lapidi dei Caduti per la libertà.

Il corteo si snoderà lungo via Hermada, via Passerini, con sosta in piazza Gran Paradiso presso il monumento ai caduti, via Palanzone, via Ornato, via Terruggia.

La manifestazione si concluderà presso il Circolo Familiare dove Onorio Rosati, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano, terrà un breve discorso cui seguirà un rinfresco.

Nello steso periodosarà allestito presso il teatro della Cooperativa la mostra di giovani artisti (illustratori, fotografi, pittori, scultori e fumettisti)  “rESISTENZA expo”.

Articoli Correlati:

Radical Cities, Radical Narratives
CALL FOR PAPE...
Corso di progettazione Europea | Terni BASIC dal 15 marzo e ADVANCED dal 5 settembre ...
Corso BASIC s...
Badlands, di Alessandro Portelli, presentato alla Fondazione Isec
Presentazione...
Seminario dottorale "Ambiente e scienze sociali: Temporalità, materialità, fonti e inchies...
Segnaliamo il...
"Fonti orali. Studi e ricerche": il primo editoriale (1981)
È in corso la...

1 commento

Pingback: IL 24 APRILE A NIGUARDA + MAPPAMI – AISO Associazione Italiana di …

I commenti sono chiusi.

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies