



















17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Notizie
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
La Società tedesca per la ricerca sull’esilio (Gesellschaft für Exilforschung e.V.) pubblica il Call for papers per la sua prossima conferenza… …
Torino L’associazione documé, nata allo scopo di promuovere sul territorio la conoscenza dei documentari prodotti dal circuito indipendente, propone a Torino… …
segnalazione di: Alberto Tronchin “Ghe jera el campo de concentramento… ghe jera tanti slavi. So che i jera trattai come [bestie]…… …
Memory Studies and Oral History A two day workshop entitled “Memory Studies and Oral History” and exploring the relationship between the… …
Between Past and Future: Oral History, Memory and Meaning Entre el Pasado y el Futuro: Comprensión de la Historia y Memoria… …
Kappa edizioni, Bologna 2008, pp. 173. recensione di: Alessandro Cattunar Negli ultimi anni, in Italia, abbiamo assistito (anche se in ritardo… …
Inchiesta sul lavoro malato, «Venetica. Rivista di storia contemporanea», 18/2008, pp. 236. recensione di: Andrea Tappi «Degli operai si parla solo… …
Ludivine Bantigny, Le plus bel âge? Jeunes et jeunesse en France de l’aube des “Trente Glorieuses” à la guerre d’Algérie, Fayard,… …
BabyDocFilm, Deriva Film, Esperia Film, Italia 2008, 73’. Carlo Marrapodi, 30 anni, calabrese, vive a Torino ed è un operaio della… …
Il 21 Gennaio 2015 alle ore 18.00, presso l’Aula Consiliare di Piazza della Marranella, nell’ambito degli eventi di #tuttoatorpigna, verrà ufficialmente… …
Appasseggio a San Lorenzo: origini e storie di un quartiere popolare, industriale, universitario, “rosso”, ribelle con Stefania Ficacci 21 Dicembre ore… …
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Piero Cavallari e Antonella Fischetti, VOCI DELLA VITTORIA. La memoria sonora della Grande guerra, Con… …
Radio Popolare presenta: Parole, suoni, disegni. Come rendere coinvolgente il racconto della Grande Guerra. Sono oramai centinaia i titoli usciti (o… …
La Società di mutuo soccorso Ernesto de Martino di Venezia sta per pubblicare, a cura di Cesare Bermani e Antonella De… …