Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
4 Giugno 2014 da Aiso
Notizie

borse di studio per giovani laureati o dottori di ricerca | entro 10 giugno 2014

borse di studio per giovani laureati o dottori di ricerca | entro 10 giugno 2014
4 Giugno 2014 da Aiso
Notizie

prima guerra borse studioLa Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha pubblicato tre bandi per l’assegnazione di borse di studio ad altrettanti laureati o dottori di ricerca da coinvolgere in un progetto di ricerca scientifica e divulgazione sulla Prima guerra mondiale.

I bandi sono rivolti a dottori di ricerca in storia, lettere, scienze politiche o laureati ed esperti di didattica della storia. Tutte le informazioni e i regolamenti dei bandi sono disponibili alla pagina web dedicata sul sito della Fondazione.

Per il lavoro di ricerca (che può essere svolto anche a tempo parziale, in abbinamento ad altre attività) sono offerte da Fondazione Feltrinelli, e cofinanziate da Fondazione Cariplo, borse da 10.000,00 euro.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 10 giugno 20

 

Articoli Correlati:

Corso di reportage audiovisivo | L’Aquila entro 30 giugno 2014
Bando di se...
Corso di progettazione Europea | Terni BASIC dal 15 marzo e ADVANCED dal 5 settembre ...
Corso BASIC s...
Vita quotidiana e lavoro nel settore turistico
Il Touriseum ...
CFP seminario Ascoltare il lavoro 5 | Venezia 14 marzo 2014
Ascoltare il ...
Storie del presente: quotidianità, lavoro, paure ed idee durante la quarantena
Dal 25 marzo ...

bando borse di studio Fondazione Cariplo Fondazione Feltrinelli Guerra prima guerra

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies