



















17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Notizie
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
TITOLO: X ENCONTRO NACIONAL DE HISTÓRIA ORAL – TESTEMUNHOS: HISTÓRIA E POLÍTICA ORGANIZZATO DA: Universidade Federal de Pernambuco (UFPE). Centro de… …
TITOLO: CASERME ROSSE. IL LAGER DI BOLOGNA. di DANILO CARACCIOLO e ROBERTO MONTANARI ORGANIZZATO DA: Cineteca di Bologna DOVE: Bologna –… …
TITOLO: MEMORIA CONTESA/MEMORIA CONDIVISA. Il lavoro nei documenti filmati dell’industria e del movimento operaio ORGANIZZATO DA: Archivio audiovisivo del movimento operaio… …
In questo numero: NOTIZIE AISO Nuovo portale Aiso
La società di mutuo soccorso Ernesto de Martino invita all’incontro organizzato in occasione della pubblicazione della ricerca Una città. Venezia, la… …
IL CONFINE DELLE MEMORIE Evoluzione delle memorie e processi identitari tra politiche pubbliche, percorsi privati e intervento sul territorio nel goriziano… …
Lunedì 23 novembre – mercoledì 25 novembre 2009, Università degli studi di Genova Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia,… …
L’Archivio nazionale cinema d’impresa-Centro sperimentale di cinematografia e l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico organizzano un “Festival cinematografico del lavoro”… …
In occasione della settimana della cultura d’impresa, l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa organizza la 9° edizione della Giornata… …
AISO partecipa al workshop “Deindustrialization and Urban Transformation in Europe: a Comparative Perspective” a Sesto San Giovanni, 5-6 Marzo 2015 promosso… …
La Fondazione CDSE ha partecipato al bando del PIS (Progetto Integrato di Sviluppo per l’Area Pratese) promosso dalla Regione Toscana per il recupero e… …
A tutti i soci e gli amici AISO, L’anno quasi trascorso dall’ultima assemblea dei soci – tenutasi il 17 aprile a… …
Alessandro Cattunar presenta il libro “Il confine delle memorie”; introduce Carla Poncina Vicenza, Galla caffè, 10 febbraio 2015 ore 18 Invito
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico in collaborazione con Biblioteca di storia moderna e contemporanea Mercoledì 11 febbraio 2015 –… …