



















11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
26 Maggio 2025 - Iniziative
Presentazione del volume Torino operaia e fascismo. Una storia orale di Luisa Passerini
Spazio Incontri, Polo del '900 - Torino, 10 giugno 2025 ore 17:30
AISO collabora con l'Associazione Culturale Vera Nocentini per la presentazione...
21 Maggio 2025 - Iniziative
La storia con le memorie: il patrimonio storico educativo di Monopoli
Biblioteca Rendella Monopoli - 27, 30 e 31 maggio 2025
Tre giorni per raccontare l'importanza delle memorie e della storia orale del sistema educativo...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
11 Giugno 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 30 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
2 Giugno 2025 - Highlights
GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE.
Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio.
di Bluanna Baccarin, Chiara Mugelli, Michela Capris, Rosa Marzano, Virginia Platini, Giulia Sbaffi e...
19 Maggio 2025 - Highlights
1° Scuola di storia orale nel paesaggio della Schnols/Schalstal/Val Senales
20, 21, 22 giugno 2025
La prima Scuola AISO in Alto Adige scaturisce dalla sinergia con il progetto Senales Borgo in Movimento proposto dal Comune di Certosa...
18 Maggio 2025 - Highlights
L'Associazione italiana di storia orale esprime piena solidarietà e convinta vicinanza all'Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, alla sua dirigenza e al suo staff dopo l'attacco politico ricevuto da...
24 Aprile 2025 - Highlights
"Mi ricordo quel 25 aprile" è un’iniziativa del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà per raccogliere e preservare la memoria storica della Liberazione promossa in collaborazione...
The Columbia University Oral History Research Office is delighted to announce the 2010 Annual Summer Institute. The Institute, “Oral History from… …
recensione di Silvia Musso Ulitsa Sadovaja, libro voluto dall’associazione di volontariato “Mondo in Cammino” e stampato per la collana editoriale “Carlo… …
Monica Pacini, Donne al lavoro nella Terza Italia. San Miniato dalla ricostruzione alla società dei servizi, Edizioni ETS, Pisa, 2009 recensione… …
La Fondazione ISEC e il Comune di Sesto San Giovanni promuovono in occasione del Giorno del ricordo un incontro sul tema:… …
MEMORY AND MEMORIALIZATION. REPRESENTING TRAUMA AND WAR Transitions UMI 3199 CNRS & NYU Center for International Research in the Humanities and… …
. EUROIDENTITIES – THE EVOLOLUTION OF EUROPEAN IDENTITY Using biographical methods to study the development of European identity The EuroIdentities project… …
Raccolta di testimonianze orali sulle dismissioni delle grandi fabbriche a Sesto San Giovanni segnalazione di Sara Zanisi . Una raccolta di… …
Exposition – Berlin, L’effacement des traces Musée d’Histoire Contemporaine – BDIC, Hôtel national des Invalides, Paris 21 ottobre – 31… …
Adriano Olivetti muore il 27 febbraio 1960 sul treno Milano Losanna all’altezza di Aigle. Nel cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Adriano… …
Il 13 novembre è stata inaugurata a Trento, presso le Gallerie Piedicastello la mostra La rivoluzione della voce. La storia orale… …
Museo della scienza e della tecnologia di Milano | 17 novembre 2015 ore 18.30 In occasione della XIV settimana della cultura… …
Il libro di Stefania Catallo mette insieme otto storie di donne raccolte nel corso di oltre dieci anni di ricerche. Obiettivo… …
Gallerie di Trento, inaugurazione 13 novembre 2015. A cura di Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini e Stefania Ficacci. La mostra propone un… …
Gallerie di Trento, inaugurazione 14 novembre 2015 a cura di Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini e Stefania Ficacci. La mostra propone un… …