La Fondazione Isec, Insmli-Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia e Aiso-Associazione italiana di storia orale organizzano la presentazione del numero 275 di “Italia contemporanea” per discutere la sezione Studi e ricerche “Oltre il magnetofono. Fonti orali, storiografia, generazioni” a cura di Andrea Brazzoduro e Alessandro Casellato con contributi di Gabriella Gribaudi, Giovanni Contini, Roberta Garruccio, Francesca Socrate che intervista Bruno Bonomo e Sandro Portelli.
Intervengono:
- Sara Zanisi, Fondazione Isec e Associazione italiana di storia orale
- Enrica Asquer, Italia contemporanea e Università degli studi di Torino
- Bruno Cartosio, Università degli studi di Bergamo
- Marcella Filippa, Fondazione Vera Nocentini e Ismel
Saranno presenti alcuni autori.
Fondazione Isec, Villa Mylius, Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni | MM1 Sesto Rondò
Indice Italia contemporanea 275
Per info e conferme scrivere a comunicazione@fondazioneisec. it
Articoli Correlati:
Memoria, tra storia orale e neuroscienze
di Roberta Ga...
di Roberta Ga...
STRADE DEL RICORDO. Luoghi, percorsi e narrazioni delle memorie pubbliche e private nel go...
Il progetto ...
Il progetto ...
Voci della vittoria. La memoria sonora della Grande guerra di Piero Cavallari e Antonella ...
Segnaliamo la...
Segnaliamo la...
Fonti orali: archivi e ri-generazioni | Torino, 25 e 26 ottobre 2019
È in prepar...
È in prepar...
Breve guida sulle tecniche di registrazione per la storia orale
di Andrea Gav...
di Andrea Gav...