









17 Marzo 2023 - Resoconti
Report collettivo della seconda Scuola di storia orale nel paesaggio di Fanano e Sestola (MO) "Passaggi di frontiera: costruire archivi orali tra storia e mobilità".
Questo resoconto è a cura di Alessandra Mascarucci, Sergio Coppola,...
14 Marzo 2023 - Notizie
E' disponibile online il nuovo numero 34/2022 de Il de Martino. Storie Voci Suoni
Il nuovo numero de Il de Martino. Storie Voci Suoni, online sul sito di AISO, è un’ottima testimonianza dei tanti modi, oltre che temi, in cui è possibile...
6 Marzo 2023 - Interventi
Cosa vuol dire fare ricerca etnovisuale nel 2023 in un mondo che appare sempre più deterritorializzato? E ancora, quale la differenza tra un ricercatore esperito da anni di lavoro sul e nel campo e i numerosi documentaristi che tramite...
3 Marzo 2023 - Scuole AISO
Scuola di storia orale nel paesaggio dei villaggi artigiani e operai di Modena
Premessa
La scuola di storia orale nel paesaggio dei villaggi artigiani e operai di Modena, sarà incentrata sul percorso di ricerca e sperimentazione...
2 Marzo 2023 - Iniziative
Terre e memorie in Movimento - Per una storia orale dell'Appennino
Corso di Formazione online - Le interviste di storia orale: metodologie e usi
Da alcuni anni i Cantieri Mobili di Storia (CMS) stanno promovendo progetti e pratiche...
«Il de Martino. Storie voci suoni» si propone come rivista di riferimento per chi pratica la storia orale in Italia.… …
Prende avvio una nuova campagna di censimento degli archivi orali toscani, ovvero insiemi organizzati di registrazioni audio o audiovisive, sia digitali… …
di Federica Lizio Intellettuali, culture locali, archivi orali: al centro l’idea che la storia orale in Italia sia stata, per alcuni… …
AISO – Associazione Italiana di Storia Orale, Fondazione Valore Lavoro e Società Italiana di Storia del Lavoro organizzano, in collaborazione con… …
Di Rosalba Nodari Il volume uscito per la collana di storia orale di EditPress rappresenta la testimonianza scritta dei numerosi interventi… …
AISO patrocina il convegno Storia sociale/storia dei media. Fonti, metodologie, ricerche per la storia del cinema e della televisione in Italia (11-12… …
di Luisa Lo Duca Una recensione in-attuale del docufilm “Storia dal qui” di Eleonora Mastropietro Lo scorso anno ho avuto la… …
Di Simone Varriale* Sabato 12 novembre 2022 il consueto appuntamento annuale dell’assemblea dei soci AISO si è tenuto in un luogo… …
di Giulia Ferraris e Davide Tabor con la collaborazione delle e dei partecipanti Report collettivo sulla Scuola di storia orale di… …