









11 Settembre 2023 - Interventi
di Giulia Zitelli Conti
Ho conosciuto Héctor “Mono” Carrasco1 nel 2018, a Forlì. Stavo partecipando ad un progetto di ricerca sulla street art del dipartimento SARAS della Sapienza Università di Roma, coordinato da Alessandro Simonicca...
27 Luglio 2023 - Interviste
di Luisa Lo Duca
Presentato al Festival dei Popoli del 2017 nella sezione “EFFETTO DOMINO – SOGNI ED INCUBI DEL POTERE CONTEMPORANEO”, “El pacto de Adriana” è un documentario di Storia e di storie, intese come grandi narrazioni...
17 Luglio 2023 - Interventi
Memorie femminili dell'industrializzazione in Sardegna centrale è un contributo di Francesca Atzas, laureata in Studi mediterranei tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Paul Valéry di Montpellier, socia AISO, membro...
28 Giugno 2023 - Resoconti
di Alice Mandracci e Irene Dani
Il report "Interpretare l'intervista orale: strumenti e metodi" è il risultato della collaborazione di Alice Mandracci e Irene Dani: entrambe hanno partecipato alla scuola di storia orale sull'interpretazione,...
16 Giugno 2023 - Scuole AISO
1° SCUOLA DI STORIA ORALE E PUBLIC HISTORY NEL PAESAGGIO DELLA SARDEGNA
S. Antioco, 7-10 settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni per la prima Scuola di storia orale e public history nel paesaggio della Sardegna, a S. Antioco dal...
Scuola di Storia Orale nel paesaggio Valle di Seren: Mobilità e abbandono dagli anni ’80 ad oggi Seren del Grappa (Belluno)… …
Scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma MEMORIE E IMMAGINARI DI CORVIALE | 16-18 GIUGNO 2023… …
Call for applications AntCom “From Antiquity to Community” La rete AntCom pubblica un bando per 10 borse di dottorato nell’ambito del… …
Restituire parola/Riprendere parola Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio Seconda edizione Torino | Collegno 23 e 26, 27,28… …
Report collettivo della seconda Scuola di storia orale nel paesaggio di Fanano e Sestola (MO) “Passaggi di frontiera: costruire archivi orali… …
E’ disponibile online il nuovo numero 34/2022 de Il de Martino. Storie Voci Suoni Il nuovo numero de Il de Martino.… …
Cosa vuol dire fare ricerca etnovisuale nel 2023 in un mondo che appare sempre più deterritorializzato? E ancora, quale la differenza… …
Scuola di storia orale nel paesaggio dei villaggi artigiani e operai di Modena Premessa La scuola di storia orale nel paesaggio… …
Terre e memorie in Movimento – Per una storia orale dell’Appennino Corso di Formazione online – Le interviste di storia orale:… …