Casa della memoria e della storia | via S. Francesco di Sales, 5
Presentazione del volume
“Tra luoghi e mestieri. Spazi e culture del lavoro nell’Italia del Novecento“,
Eloisa Betti, Stefania Ficacci, Stefano Gallo, Maria Porzio, Silvia Segalla, a cura di Gilda Zazzara
Edizioni Ca ’Foscari – 2013
Edizioni Ca ’Foscari – 2013
Lavoratrici precarie dell’industria bolognese, rammendatrici vicentine tra fabbrica e lavoro a domicilio, proletari ‘centomestieri’ delle borgate romane, muratori di Livorno, generazioni di pescatori di Torre del Greco. Sono i protagonisti di cinque saggi di storia del lavoro che affrontano il rapporto tra culture di mestiere, autorappresentazioni individuali e collettive, e dimensione dello spazio: la città, il paese, il quartiere, il porto, la casa.
Articoli Correlati:
Persistenze o Rimozioni 4. Piccole tessere di un grande mosaico: nuove prospettive dei reg...
Con il Patroc...
Documentario "Negli Iblei. LE DONNE, un mondo NON a parte"
Marte...
AISO per #RaccontiamolaResistenza
L'Associazion...
I Giorni Cantati in concerto | Ostiano (Cr) 9 febbraio 2014
Teatr...
Storia orale, digitale, pubblica: una tesi di master in Public History
Ottavia Orsin...