Casa della memoria e della storia | via S. Francesco di Sales, 5
Presentazione del volume
“Tra luoghi e mestieri. Spazi e culture del lavoro nell’Italia del Novecento“,
Eloisa Betti, Stefania Ficacci, Stefano Gallo, Maria Porzio, Silvia Segalla, a cura di Gilda Zazzara
Edizioni Ca ’Foscari – 2013
Edizioni Ca ’Foscari – 2013
Lavoratrici precarie dell’industria bolognese, rammendatrici vicentine tra fabbrica e lavoro a domicilio, proletari ‘centomestieri’ delle borgate romane, muratori di Livorno, generazioni di pescatori di Torre del Greco. Sono i protagonisti di cinque saggi di storia del lavoro che affrontano il rapporto tra culture di mestiere, autorappresentazioni individuali e collettive, e dimensione dello spazio: la città, il paese, il quartiere, il porto, la casa.
Articoli Correlati:
Concorso "Scrivere altrove 2017": prorogata la scadenza
Che cos'è Scr...
Che cos'è Scr...
"Ancora in piazza": Genova, 21 luglio 2001
“I fatti di G...
“I fatti di G...
Il politico, l'urbanista, l'amministratore. Giornata di studi in ricordo di Emanuele Torto...
Lunedì 24 ott...
Lunedì 24 ott...
Symposium "GLOBAL VIEWS ON PAID DOMESTIC WORK"
DomEQUAL EVEN...
DomEQUAL EVEN...
Circolazione di persone e di idee: integrazione ed esclusione tra Europa e Americhe
CONVEGNO CRIS...
CONVEGNO CRIS...