L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione Caduti di Piazza Rovetta (Brescia) bandisce una selezione per un contributo di 700 euro per una ricerca sulla storia della città di Brescia, con particolare attenzione alla storia del quartiere Carmine, dal biennio rosso alla fine della seconda guerra mondiale. Il focus, in linea con le finalità dell’Associazione, è centrato sulle forme di opposizione al regime fascista.
Tutte le informazioni qui https://carmineresistente.nobl
Articoli Correlati:
Due contributi per la storia orale da Contesti. Rivista di microstoria
É da poco us...
É da poco us...
I Giorni Cantati in concerto | Ostiano (Cr) 9 febbraio 2014
Teatr...
Teatr...
Community Voices: Oral History on the Ground | Manchester 18th-19th July 2014
The Annual Co...
The Annual Co...
Archivi in Toscana. Fare rete, sfidare il futuro | Firenze 29 - 30 gennaio 2015
29 - 30 genna...
29 - 30 genna...
Novità per la Scuola Aiso 2017: gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente
Grazie alla c...
Grazie alla c...