Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
23 Novembre 2020 da Aiso
Iniziative

Assemblea online dei soci AISO | 28 novembre 2020

Assemblea online dei soci AISO | 28 novembre 2020
23 Novembre 2020 da Aiso
Iniziative

Cari soci e care socie, 

ai sensi dell’art. 6 dello Statuto, è convocata l’Assemblea annuale dei soci dell’AISO, sabato 28 novembre 2020, alle ore 6:00 in prima convocazione, e alle ore 15:00 in seconda convocazione.

L’Assemblea si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Zoom. 

All’ordine del giorno: 

  • approvazione relazione del Presidente sull’attività svolta e gli indirizzi programmatici; 
  • approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2019; 
  • attività in programma; 
  • varie ed eventuali. 

All’assemblea potranno prendere parte tutti i soci in regola con il versamento della quota sociale per l’anno 2020, ai quali, venerdì 27 novembre, sarà inviato il link per partecipare.

È possibile votare tramite delega inviando comunicazione, entro venerdì 27 novembre, all’indirizzo di posta elettronica della Segreteria AISO: aisoitalia[@]gmail.com. Ogni socio può essere investito di massimo 2 deleghe. 

Articoli Correlati:

Le fonti orali per la storia contemporanea. Corso di aggiornamento per docenti | Rag...
  Il co...
Le Scuole di storia orale in Italia: esperienze e proposte | Bologna, 18 gennaio 2020
Care socie e ...
Seminario di ricerca | Quale modello per la digitalizzazione del patrimonio culturale cont...
Fonti orali: archivi e ri-generazioni | Torino, 25 e 26 ottobre 2019
È in prepar...
Memorie immaginate, Padova 20-24 febbraio 2017
Memorie Immag...

Assemblea soci

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies