Un libro “epocale” sul passaggio dalla storia militante alla storia sociale, alla microstoria, alla storia orale.
In apertura, un invito di Sergio Bologna a costituire una “società degli storici militanti”, che è una delle radici da cui è nata l’Associazione italiana di storia orale.
Inoltre, contributi di: Gabriella Bonacchi, Federico Bozzini e Maurizio Carbognin, Vittorio Foa, Antonio Gibelli, Edoardo Grendi, Giovanni Levi, Dora Marucco, Luisa Passerini, Franco Ramella.
Il libro è fuori commercio e la riproduzione in questo sito ci è stata concessa dall’editore Rosenberg&Sellier, che ringraziamo.
Dieci interventi sulla storia sociale (PDF – 21,5 MB), Rosenberg&Sellier, Torino 1981.
Articoli Correlati:
Corso di progettazione Europea | Terni BASIC dal 15 marzo e ADVANCED dal 5 settembre ...
Corso BASIC s...
Corso BASIC s...
"Fonti orali e teatro": un nuovo libro on line
È on line il ...
È on line il ...
Public History Primo Convegno Nazionale
Si è da poco ...
Si è da poco ...
Presentazione de "La musica folk", a cura di Goffredo Plastino
Premio Barbara Fabiani - Seconda edizione
PROCLAMAZIONE...
PROCLAMAZIONE...