Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
3 Gennaio 2020 da Aiso
Iniziative

Le Scuole di storia orale in Italia: esperienze e proposte | Bologna, 18 gennaio 2020

Le Scuole di storia orale in Italia: esperienze e proposte | Bologna, 18 gennaio 2020
3 Gennaio 2020 da Aiso
Iniziative

Care socie e cari soci e simpatizzanti di AISO,

diamo notizia di un seminario su Le Scuole di storia orale in Italia: esperienze e proposte che si terrà sabato 18 gennaio, dalle ore 10.30 alle 17.30, a Bologna, presso la sede dell’Istituto Storico Ferruccio Parri, via Sant’Isaia n. 18.

Sarà un seminario di lavoro, aperto ai soci e chi sia interessato a conoscere le Scuole di storia orale realizzate da AISO e quelle che si stanno progettando in diverse località per rispondere alle numerose richieste che continuano ad arrivare dai contesti più vari.

La mattina avrà come tema Un primo bilancio sull’offerta formativa delle Scuole AISO di storia orale.

Il pomeriggio, Le prospettive per l’anno che verrà: un primo profilo geografico e tematico delle Scuole di storia orale in fieri.

Cogliamo l’occasione per ricordarvi di rinnovare l’iscrizione per il 2020, e naturalmente per farvi gli auguri per l’anno nuovo!


Illustrazione in evidenza realizzata da Vega Guerrieri

Articoli Correlati:

Scuola AISO nel paesaggio | Montefiorino, 30-31 luglio 2022
IL PRIMO CANT...
Scuole AISO in preparazione: Appennini, Milano, Napoli
AISO organizz...
Testimoni e testimonianze: per una didattica delle fonti orali 
Corso di form...
La memoria viva | Pistoia 24 gennaio 2014
Presentazion...
Un altro sguardo sul 1969: i territori sociali del conflitto in Italia. Call for Paper
Oltre le lett...

Bologna scuola di storia orale

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies