Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
21 Aprile 2011 da Aiso
Notizie

Rassegna Storie del presente | Bergamo | 3-24 maggio 2011

Rassegna Storie del presente | Bergamo | 3-24 maggio 2011
21 Aprile 2011 da Aiso
Notizie

Il Cinema Conca Verde e la Biblioteca “Di Vittorio” CGIL  di Bergamo organizzano una rassegna di 4 film-documentari che riflettono sul nostro paese nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Bergamo | Cinema Conca Verde | Via Mattioli 65 | tel. 035 251339 | email sas@sas.bg.it | www.sas.bg.it

ore 21.00 | ingresso € 3,50 | programma
Un percorso nell’Italia di ieri e di oggi. Opere che raccontano questioni che hanno segnato il nostro recente passato e i temi più vivi che la società
italiana sta attraversando oggi: il lavoro precario, il cambiamento dei costumi e dei valori, l’integrazione tra le diverse culture, l’immigrazione, i diversi tipi
di povertà. Uno spaccato sull’Italia che festeggia i 150 anni di unità per osservare come è cambiata nel corso degli anni.
Martedì 3 maggio PER ESEMPIO VITTORIO, Proiezione e incontro con il regista
Martedì 10 maggio NIENTE PAURA
Martedì 17 maggio FRATELLI D'ITALIA
Martedì 24 maggio DEBITO DI OSSIGENO

Articoli Correlati:

APPasseggio nella storia 1943-1944: passeggiate, trekking, mostre e altro | Roma dal ...
  Con  ...
Proiezione di "Austerlitz", Trieste 20 febbraio 2017
Lunedì 20 Feb...
“1943 La scelta” regia di Mimmo Calopresti
8 settembre...
Call for papers Oral History Australia Conference 2017
Oral Histor...
Documentario "Negli Iblei. LE DONNE, un mondo NON a parte"
Marte...

film documentario

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies