Sommatino (Caltanissetta)
28 febbraio 2018
Domus Misericordiae
ARCHITETTURE, PAESAGGI E UOMINI DELLO ZOLFO
Ore 15,30 – Registrazione
Ore 15,45 –Saluti delle autorità e dell’Arciprete D. Lipani
Ore 16,00 – Saluto della Presidente dell’associazione SiciliAntica Simona Modeo
Ore 16,10– Saluto del Presidente dell’Ordine, Arch. Paolo Lo Iacono
Ore 16,20 Introduzione all’evento a cura dell’arch. M. L. La China.
Presentazione del libro e del documentario
“Chista vita ca si faciva barbara”
A cura di Angelo Barberi e Sebastiano Pennisi
Ore 18,00 Mutazioni del paesaggio nell’era moderna cura della Dott.ssa Fabiola Safonte, responsabile IRPAIS
Ore 19,00 Pietro Bonanno e Fabio R. Lattuca del gruppo Vacua Moenia, interverranno sul paesaggio sonoro dei luoghi abbandonati dall’uomo
Moderatore Filippo Falcone
Dibattito e conclusione dei lavori ore 20:20
Articoli Correlati:
Metabolismi geostorici, 15 dicembre 2017 Modena
"La storia in cucina": sospensione Casa di Zela, nuovo programma per Capezzana
Purtroppo, pe...
Convegno SISLav | Bologna 12-14 dicembre 2013
A Bologna dal...
Seminario “Memorie coloniali e storie orali nelle città italiane. Metodi ed esperienze” | ...
Mudec - Spaz...
Presentazione del libro di Bruno Cartosio, Parole scritte e parlate
Dialoghi a Vi...