Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
10 Febbraio 2010 da Aiso
Iniziative

LE DISMISSIONI…

LE DISMISSIONI…
10 Febbraio 2010 da Aiso
Iniziative

dismissioni S

Raccolta di testimonianze orali sulle dismissioni delle grandi fabbriche a Sesto San Giovanni

segnalazione di Sara Zanisi
.

Una raccolta di testimonianze tra i lavoratori un tempo addetti agli impianti industriali che sono stati dismessi ha l’obiettivo di incrementare la memoria del passato industriale di Sesto San Giovanni e incoraggiare la riflessione sullo stato presente della città. Le testimonianze sono state videoregistrate da un gruppo di studenti, sotto la guida dei loro insegnanti e con la supervisione di esperti.
Al progetto, iniziato nel 2009 e promosso dalla Fondazione Isec con il Comune di Sesto San Giovanni e il contributo della Camera di Commercio di Milano, hanno partecipato gli insegnanti e gli studenti dell’IMS Erasmo da Rotterdam di Sesto San Giovanni. Nell’occasione verrà proiettato un video sulla raccolta delle testimonianze e presentato un opuscolo con brani di trascrizioni delle interviste.

Mercoledì 3 marzo, ore 11.30, Villa Mylius, largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni, Milano

scarica programma in .pdf

Articoli Correlati:

Fonti orali: archivi e ri-generazioni | Torino, 25 e 26 ottobre 2019
È in prepar...
La fierezza del mestiere: Duccio Bigazzi e il lavoro dello storico
...
Renzo e i suoi compagni: una discussione | Firenze, 25 gennaio 2023
AISO - Associ...
I suoni del lavoro: voce, musica, rumore - Venezia, 17 e 18 maggio 2018
Ascoltare il ...
Assemblea online dei soci AISO | 28 novembre 2020
Cari soci e c...

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies