Ringraziamo Manlio Calegari e StoriAmestre-Associazione per la storia di Mestre e del territorio che hanno voluto condividere anche con Aiso le sue riflessioni a proposito delle interviste che ha raccolto per i suoi lavori sulla Resistenza nel genovese.
Il testo che qui riproponiamo, grazie alla disponibilità di StoriAmestre, era l’intervento che Manlio Calegari ha tenuto a Forlì lo scorso ottobre in occasione della nostra scuola di storia orale, con l’aggiunta di un post-scriptum per StoriAmestre (dove l’autore ha tenuto un intervento lo scorso 14 novembre, nell’ambito degli “Spunti-ni storici”).
Segnaliamo anche l’intervento con cui Piero Brunello ha introdotto Manlio Calegari a Mestre.
Articoli Correlati:
Video interviste dei "Piccoli maestri" D. Caneva e R. Ghiotto
Giovedì 12 se...
Prima proiezione del documentario "Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindust...
Museo della s...
Assenze: le morti per amianto | Monfalcone (GO), 27 maggio 2022
di Gloria Nem...
Casa Sanità | Napoli, 4-5 giugno 2022
Pubblichiamo ...
CFP Conferenza IOHA Re-thinking Oral History | Cracovia 16-19 settembre 2025
Re-Thinking O...