Presentazione del libro di Alessandro Cattunar Il confine delle memorie. Storie di vita e narrazioni pubbliche tra Italia e Jugoslavia (1922-1955)” (Le Monnier-Mondadori education, 2014) , che racconta storie di vita e narrazioni pubbliche tra Italia e Jugoslavia nel periodo che va dal 1922 al 1955. In particolare, il volume descrive i complessi percorsi della rielaborazione della memoria, le dinamiche identitarie e i percorsi emotivi focalizzandosi sul territorio goriziano. A dialogare con l’autore la storica Anna Digianantonio.
Teatro Verdi di Gorizia – via Garibaldi 2/a – venerdì 3 ottobre 2014 ore 18.00
Articoli Correlati:
Un ricordo di Maria Immacolata Macioti
di Gabriella ...
di Gabriella ...
“Vuoi parlare di o vuoi parlare con, scegli”. Intervista a Luca des Dorides sulla storia o...
di Chiara Par...
di Chiara Par...
Fare e disfare la storia. Un corso di formazione
Corso di form...
Corso di form...
Bando di selezione progetto La Casa del Rione Sanità
Segnaliamo l'...
Segnaliamo l'...
Le vite degli altri. Il confine italo-jugoslavo tra racconti, immagini e rappresentazioni ...
In occasione ...
In occasione ...