Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
25 Aprile 2020 da Aiso
Notizie

AISO per #RaccontiamolaResistenza

AISO per #RaccontiamolaResistenza
25 Aprile 2020 da Aiso
Notizie

L’Associazione Italiana di Storia Orale ha aderito alla campagna Raccontiamo la Resistenza lanciata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano: un’iniziativa per celebrare il 75° anniversario della Liberazione sulle “piazze digitali”.

Il progetto è stato avviato il 29 marzo, data della costituzione del triumvirato insurrezionale del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, si concluderà il 2 maggio, data che segna la resa tedesca in Italia, e propone oggi, in occasione del 25 aprile, una ricca maratona di contributi di studiosi, enti, istituti, associazioni ed artisti.

Sulla pagina https://www.facebook.com/RaccontiamolaResistenza/ è possibile visionare i materiali documentari e memoriali raccolti e i contributi inediti prodotti per l’occasione, tra i quali il videomessaggio del Presidente di AISO Alessandro Casellato che pubblichiamo anche qui.

https://www.facebook.com/RaccontiamolaResistenza/videos/2566354880244670/

Articoli Correlati:

Archivio della memoria delle donne di San Vito al Tagliamento - 3 giugno 2018
Domenica 3 gi...
Presentazione del video-documentario "Pino Pinelli" | Milano 3 ottobre 2014
CIRCOLO ACLI ...
CFP seminario Ascoltare il lavoro 5 | Venezia 14 marzo 2014
Ascoltare il ...
EUROIDENTITIES
. EUROIDEN...
APPasseggio nella storia 1943-1944: passeggiate, trekking, mostre e altro | Roma dal ...
  Con  ...

25aprile Istitutonazionaleferruccioparri liberazione Resistenza

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies