Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
12 Aprile 2014 da Aiso
Notizie

Corso di progettazione Europea | Terni BASIC dal 15 marzo e ADVANCED dal 5 settembre 2014

Corso di progettazione Europea | Terni BASIC dal 15 marzo e ADVANCED dal 5 settembre 2014
12 Aprile 2014 da Aiso
Notizie

14metriquadriCorso BASIC si svolgerà dal 15 marzo al 24 di maggio 2014
Scadenza iscrizioni corso BASIC: 28 febbraio 2014

Corso ADVANCED si svolgerà dal 5 settembre 2014 alla metà di ottobre 2014
Scadenza iscrizioni corso ADVANCED: 31 luglio 2014

L’associazione “i 14 metriquadri“ propone a Terni un corso di formazione per progettisti europei organizzato con il sostegno della Fondazione CARIT, che coinvolgerà docenti di comprovata esperienza nei programmi europei, provenienti dalle realtà professionali di maggior rilievo a livello internazionale, che operano quotidianamente in stretta relazione con aziende e fondazioni impegnate nella progettazione e con gli organi istituzionali della Commissione Europea.

Il corso ha la finalità di formare lo studente in modo completo ed efficace per fornire un’adeguata preparazione pratica ed un approccio concreto e consapevole alla progettazione europea. L’obiettivo è quello di creare nuove figure professionali attive capaci di elaborare e strutturare progetti innovativi secondo i principi di inclusione, intelligenza e sostenibilità propri di EUROPA 2020.

Il corso sarà diviso in due sezioni: BASIC ed ADVANCED e sarà rivolto ad un massimo di 20 partecipanti selezionati sulla base del curriculum inviato. Sede del corso: Terni.

Il Corso BASIC si svolgerà dal 15 marzo al 24 di maggio 2014 e prevederà 90 ore di lezione dedicate all’acquisizione delle competenze di base per la presentazione di un progetto Europeo e delle giornate di approfondimento ed esercitazione su specifici programmi. Al termine del corso sarà previsto uno stages finalizzato all’applicazione delle competenze acquisite durante il corso. 

Il Corso ADVANCED si svolgerà dal 5 settembre 2014 alla metà di ottobre 2014 e prevederà 60 ore di lezione dedicate all’approfondimento delle procedure di gestione di un progetto europeo e giornate di workgroup per lo sviluppo di progetti nei programmi che richiedono una formazione di base avanzata. Sarà prevista la partecipazione di docenti provenienti dall’ambito della Commissione Europea e di progettisti professionisti attivi in Fondazioni e in aziende di progettazione operative all’estero.

Al termine dei corsi l’Associazione  “I 14 metriquadri” rilascerà un attestato di frequenza, che garantirà la competenza dei docenti selezionati e la qualità del corso nella sua completa realizzazione.

Scadenza iscrizioni corso BASIC:  28 febbraio 2014

Scadenza iscrizioni corso ADVANCED:  31 luglio 2014

L’associazione di promozione sociale “I Quattordici Metriquadri” riconosce a tutti gli affiliati AISO le seguenti agevolazioni economiche:

– SINGOLE ADESIONI: sconto del 10% sulla quota di adesione dei corsi di Europrogettazione Basic e/o Advanced;

– ADESIONI COLLETTIVE (almeno nr. 5 adesioni): sconto di €100 sulla quota di adesione del corso di Europrogettazione Basic + bonus €50 sulla quota di adesione del corso di Europrogettazione Advanced. 

– Sono previste inoltre tariffe agevolate presso l’Hotel de Paris a Terni, struttura che ospiterà lo svolgimento del corso (www.hoteldeparis.it).

Resta inteso che gli aderenti sono comunque tenuti al versamento della quota di pre-iscrizione di €250, entro e non oltre la data del 28 febbraio 2014.

http://i14metriquadri.com/corso-di-formazione-per-progettisti-europei/

Docenti corso BASIC:

MARIACHIARA VERRIGNI, Consulente per la progettazione europea ambito cittadinanza, formazione e cultura per COOPCULTURE.

MATTEO DI ROSA, H2020 NCP – Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials (SC5) in APRE, Agenzia Promozione Ricerca Europea

PAOLA AMATO, Responsabile progettazione e fondi strutturali del Comune di Terni e referente EUROPE DIRECT Terni

SIMONA SARACENO Comunicazione e ufficio stampa al Parlamento Europeo, specializzata nel programma Europa Creativa

Articoli Correlati:

Power and Democracy: The Many Voices of Oral History XVIIIth
Call for Pa...
Guido Quazza: Resistenza e storia d'Italia
APPasseggio nella storia 1943-1944: passeggiate, trekking, mostre e altro | Roma dal ...
  Con  ...
Convegno "fare la storia del Manifesto"| Roma, 2 novembre 2022
Sin dalla sua...
CFA Transformations without Revolutions? How Feminist and Lgbtqi Movements Changed the Wor...
Call for Arti...

Aiso corso di formazione i 14 metriquadri progettazione europea progettisti europei Terni

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies