Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE
26 Maggio 2012 da Aiso
Notizie

Festival teatro WORK IN PROGRESS Il lavoro prima di tutto?! | Milano | 24-27 maggio 2012

Festival teatro WORK IN PROGRESS Il lavoro prima di tutto?! | Milano | 24-27 maggio 2012
26 Maggio 2012 da Aiso
Notizie

WORK IN PROGRESS Il lavoro prima di tutto?! | 7° Festival del Teatro Ringhiera

24-27 maggio 2012

Il VII festival tematico del Teatro Ringhiera affronterà il tema del lavoro nelle sue varie sfaccettature: dal lavoro operaio, al precariato, al lavoro in nero fino ad arrivare, perché no, anche al non lavoro.

Per guardare alla crisi che sta travolgendo il nostro quotidiano con occhi più fiduciosi, per trasformare l’angoscia in un’istanza di cambiamento e ribellione ma anche ponendosi la domanda: quali alternative per resistere e per portare un vero cambiamento?

Per quattro giorni il teatro sarà aperto e ospiterà concerti, incontri, proiezioni, spettacoli teatrali e di danza, performance, mostre che sviluppano e sviscerano il tema scelto e in ultimo, il cuore stesso del festival, le testimonianze dei lavoratori in lotta e di chi cerca con i fatti, azioni e pensieri di sostenere delle proteste.

Programma FESTIVAL

Articoli Correlati:

Presentazione di "Combattenti, sbandati, prigionieri"
Roma, lunedì ...
Seminario “Ascoltare il lavoro” V edizione | Venezia 15-16 maggio 2014
Ca’ Foscari...
Grant-Funded Oral Historian Position
The C.V. St...
Concorso per le scuole. 1943-44 Roma e il Lazio tra guerra, Occupazione e Resistenza
Scadenza ades...
AISO per #RaccontiamolaResistenza
L'Associazion...

lavoro teatro

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

 

Contatti
Privacy & Cookies