I Cammelli continua l’impegno culturale per promuovere e diffondere il film Morire di lavoro che dal febbraio 2008 gira l’Italia, dai cineclub alle scuole alle parrocchie, per sostenere la cultura della legalità nei luoghi di lavoro: in questi primi sei mesi del 2011 ci sono stati più di 450 lavoratori morti nei luoghi di lavoro; è un bollettino di guerra che continua inesorabile e al quale sembra non ci sia rimedio.
Le prossime proiezioni del film, a cui sarà presente Daniele Segre, sono previste:
- 24 giugno a Sassari alle ore 20.00 in occasione dell’iniziativa “3, 2, 1, Ciak sul lavoro” organizzata da Arcidiocesi di Sassari Ufficio di Pastorale Giovanile presso la Facoltà di Giurisprudenza |complesso “Il Quadrilatero” | Viale Mancini 1
- 1 luglio a Barletta (Ba) alle ore 21.00 in occasione della serata di Gala -Progetto “Working Safely” Organizzata da Contesto Srl |Giardino del Palazzo della Marra | via Cialdini 74
Articoli Correlati:
Cinema e teatro negli anni del regime militare in Brasile. 1964-1984 | Torino 20 marz...
ISMEL in coll...
ISMEL in coll...
Architetture, paesaggi e uomini dello zolfo
Sommatino (Ca...
Sommatino (Ca...
Documentario "La porta socchiusa - storie di emigrazione in Svizzera" di Mattia ...
Segnaliamo ch...
Segnaliamo ch...
Presentazione libro: Superare se stessi. Voci migranti tra Europa e America | Torino ...
Venerdì 13 gi...
Venerdì 13 gi...
Premio “Nicola Gallerano” | entro il 20 novembre 2014
Premio “Nicol...
Premio “Nicol...