Sabato 10 novembre si terranno, a Roma, presso la Casa della Memoria in via S. Francesco di Sales n. 5, un seminario tematico (mattino) e l’assemblea annuale dei soci (pomeriggio).
Ore 10-13 – Seminario su Storia orale e culture popolari, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio e l’Istituto Ernesto de Martino: una discussione a partire dal libro di Fabio Dei, Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all’Unesco (Il Mulino, 2018) con relazioni di Alessandro Portelli e Bianca Pastori, interventi di Marina Brancato, Alessandro Casellato, Giovanni Contini, Antonio Fanelli, Enrico Grammaroli, Gabriella Gribaudi, Omerita Ranalli, e conclusioni di Fabio Dei.
Ore 14.30-17.30 – Assemblea annuale dei soci AISO: la convocazione ufficiale, con l’ordine del giorno, sarà spedita ai soci nei prossimi giorni.
La scelta del sabato è stata fatta su richiesta di alcuni soci, per facilitare la partecipazione di chi negli altri giorni lavora. Quella del tema perché il momento storico ci pare suggerisca di tornare ad occuparci di cultura popolare.
La partecipazione al seminario è libera; quella all’assemblea è riservata ai soci in regola col pagamento delle quote. Sarà possibile iscriversi o versare la quota per il 2018 il giorno stesso dell’assemblea. Chi è assente può delegare in forma scritta un altro socio a rappresentarlo in assemblea.
Articoli Correlati:
Corso Memorie immaginate. 20-21-22 gennaio 2016, Padova
Sono aperte l...
Sono aperte l...
Fiat Concord - Memorias desde la Argentina | Argentina
La storia ora...
La storia ora...
2ª Scuola di storia orale nel paesaggio del Dragone | Montefiorino, Palagano, Frassinoro ...
Promotori: AI...
Promotori: AI...
Spunti-ni storici | Mestre Autunno 2013
sede di stori...
sede di stori...
Un altro sguardo sul 1969: i territori sociali del conflitto in Italia. Call for Paper
Oltre le lett...
Oltre le lett...