Aiso Italia
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANI E CARICHE
    • REDAZIONE
    • SOCI
    • ASSOCIARSI
    • STATUTO
    • PRIVACY E COOKIES
    • CONTATTI
  • RISORSE
    • BUONE PRATICHE
    • METODI
    • STRUMENTI
    • INTERVISTE SULL’INTERVISTA
    • STORIA
    • VADEMECUM ARCHIVI ORALI
    • LINKS
      • ASSOCIAZIONI
      • SITI AMICI
  • PUBBLICAZIONI
    • NOTIZIARIO
    • RIVISTA
    • LIBRI
  • SCUOLE AISO
    • IN PREPARAZIONE
    • EDIZIONI PASSATE

Archivi tag: generazioni

25 Novembre 2019 da Aiso
Interviste

Il teatro è qualcosa di più. Intervista a Maria Teresa Sega

di Hilde Merini Questo articolo fa parte della rubrica “Interviste sull’intervista” per la quale rimandiamo all’introduzione di Francesca Socrate qui. Incontro…

Leggi tutto

donne generazioni intervista interviste maria teresa sega rubrica interviste sull'intervista Sessantotto teatro

10 Ottobre 2019 da Aiso
Iniziative

Fonti orali in Italia: archivi e ri-generazioni | programma del convegno | Torino, 25-26.10.2019

Siete invitati al convegno sul tema delle fonti orali dal titolo Fonti orali in Italia: archivi e ri-generazioni che si terrà a…

Leggi tutto

archivi orali fonti orali generazioni Istoreto Torino

23 Settembre 2019 da Aiso
Resoconti

Parliamo delle interviste, parliamo dello strumento analitico

di Chiara Paris Report della XV edizione del SIMposio di storia della conflittualità sociale – Isola Polvese, 25-28 luglio 2019 La…

Leggi tutto

conflittualità sociale generazioni intervista narrazioni simposio storia orale Storie In Movimento storiografia

14 Settembre 2019 da Aiso
Iniziative

La storia in cucina. Evento speciale. Pranzo di finanziamento AISO – 6 ottobre 2019

Villa di Capezzana (Provincia di Prato) Nella cultura popolare toscana sono molte le ricette che riutilizzano il pane raffermo. Questo perché…

Leggi tutto

Aiso cucina cultura popolare generazioni memoria scuola di storia orale storia del cibo Toscana

11 Settembre 2019 da Aiso
Interviste

“Non c’è uno che domanda e uno che risponde, ma uno che aiuta un altro”. Intervista allo storico Manlio Calegari

di Jessica Matteo Questo articolo fa parte della rubrica “Interviste sull’intervista” per la quale rimandiamo all’introduzione di Francesca Socrate qui. Chi…

Leggi tutto

generazioni Genova interviste Letteratura Manlio Calegari partigiani Resistenza storia della tecnica storia orale

31 Luglio 2019 da Aiso
Iniziative

Fonti orali: archivi e ri-generazioni | Torino, 25 e 26 ottobre 2019

È in preparazione un convegno sul tema delle fonti orali dal titolo Fonti orali: archivi e ri-generazioni che si terrà a Torino…

Leggi tutto

archivi orali fonti orali generazioni Istoreto Torino

Navigazione articoli

1 2 Successivi
6/7

SEGUICI

Envelope Facebook Instagram Youtube Rss
ASSOCIATI!
L'INTERVISTA
BUONE PRATICHE
VADEMECUM
SCUOLE AISO
PUBBLICAZIONI
RIVISTA
Le fonti orali - Intervista

Storia Orale

È la registrazione dei ricordi, delle esperienze e delle opinioni delle persone su ciò che hanno vissuto.

Significa incontrare persone faccia a faccia, dialogare con loro, ascoltare quel che hanno da dire, riflettere e utilizzare criticamente i loro racconti.

Consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.

Offre punti di vista originali e spesso sorprendenti sul passato e sul presente, che sovvertono, contraddicono o integrano le narrative dominanti.

È un’opportunità per salvare racconti, tradizioni orali, lingue e “arti del dire” che sono in continua trasformazione.

In Italia la storia orale ha una ricca tradizione che risale agli anni '50, ma l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) è impegnata anche in nuovi ambiti come archivi orali e tecnologie digitali, e public history.

Tag

Tag
#La storia orale di… Aiso antropologia archivi archivi orali Assemblea soci cinema indipendente convegno deportazione film documentario Fondazione Isec fonte orale fonti orali Giornata della memoria Guerra immigrazione intervista interviste lavoro Luoghi della memoria memoria migranti milano Napoli narrazioni operai Portelli public history Resistenza Roma scuola di storia orale seminario Shoah sindacato storia del lavoro storia orale storia urbana storiografia teatro Torino Trieste uso pubblico della storia Venezia Venezia Giulia Zapruder
Contatti
Privacy & Cookies