



















17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Notizie
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
CESPI (Centro Studi Problemi Internazionali) e Gruppo “Portare il Mondo a Scuola”, con il patrocinio di Università degli Studi di Milano,… …
. Dipartimento di Studi Umanistici Dottorato in Storia sociale europea dal Medioevo all’età contemporanea Aiso – Associazione Italiana di Storia Orale… …
In occasione della XIII Settimana della Cultura promossa dal Ministero dei Beni per i Beni e le Attività Culturali, la Fondazione… …
L’Associazione culturale Alma Rosè presenta lo spettacolo, tratto dal libro di Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore sabato… …
L’IRSIFAR in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco” e con… …
Circolo Gianni Bosio in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità organizzano l’incontro Storie e memorie dell’Istituto Superiore di Sanità. Racconti in… …
Giovedì 31 Marzo 2011 alle 18.30, Milano, Casa della cultura Presentazione del libro SOGNI E BISOGNI A MILANO. Vissuti e risorse… …
Come ogni classico, Milano, Corea di Franco Alasia e Danilo Montaldi (Donzelli 2010, pp. 335, E. 28, nota introduttiva di Guido… …
Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord organizza la Mostra-installazione nei rifugi antiaerei della Scuola di Via Bodio a Milano | Via Bodio… …
L’Università degli Studi di Cagliari e il centro di ricerca interuniversitario I-LanD (Identity and Language Diversity) invitano ricercatrici e ricercatori a… …
Memorie Immaginate Workshop per la realizzazione di documentari di Storia orale Padova, 20-24 febbraio 2017 Scarica il programma completo del corso… …
Lunedì 16 gennaio 2017 alle ore 18 la Fondazione Vera Nocentini e Istoreto – Istituto piemontese per la storia della resistenza e… …
Ebrei in Toscana XX e XXI secolo dal 20 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017 FIRENZE Galleria delle Carrozze di Palazzo… …