









6 Febbraio 2023 - Iniziative
Corso di formazione per docenti di scuole di ogni ordine e grado e per tutti/e gli/le interessati/e
Il 4 e il 5 marzo 2023 a Napoli, presso lo Scugnizzo liberato (Salita Pontecorvo, n. 46), si terrà corso di formazione Fare e disfare...
3 Febbraio 2023 - Recensioni
Di Bruno Bonomo
Chi è Renzo e chi sono i suoi compagni che danno il titolo a questo bel libro scritto a quattro mani da Alessandro Casellato e Gilda Zazzara? Renzo è Renzo Donazzon. Nato nel 1946 in una famiglia di mezzadri...
26 Gennaio 2023 - Scuole AISO
Interpretare l’intervista orale: strumenti e metodi
La prima scuola di storia orale del 2023 sarà una scuola tematica sull’interpretazione dell’intervista orale e si svolgerà l’1 e il 2 aprile a Roma, presso il Centro di documentazione...
24 Gennaio 2023 - Notizie
«Il de Martino. Storie voci suoni» si propone come rivista di riferimento per chi pratica la storia orale in Italia. Nata nel 1992 come «Bollettino dell’Istituto Ernesto de Martino», dopo 30 numeri ha inaugurato...
23 Gennaio 2023 - Notizie
Prende avvio una nuova campagna di censimento degli archivi orali toscani, ovvero insiemi organizzati di registrazioni audio o audiovisive, sia digitali che analogiche, prodotte in Toscana. Il censimento ha scopo esplorativo (comprendere...
BORDER SPEAKING 40 proiezioni dall’Adriatico al Baltico. . Durante un viaggio di ricerca effettuato nel 2006, lungo l’antica frontiera di Schengen,… …
a cura di Barbara Berruti e Andrea D’Arrigo, riprese e montaggio di Fabiana Antonioli (diecidecimi visual.media Torino), produzione Provincia di Torino,… …
Isola Povese (PG) Storie in movimento & «Zapruder» con il Cesp (Centro studi per la scuola pubblica) e con il contributo… …
Alessandro Portelli L’espressione storia orale è una specie di stenogramma, un’abbreviazione d’uso per riferirsi a quello che più propriamente andrebbe designato… …
IMPARARE A REGISTRARE – PROGRAMMA Antonio Arzedi Il “passaggio” all’era digitale ha provocato anche nel campo del trattamento tecnico dei documenti… …
Piero Cavallari Antonella De Palma e Cesare Bermani (a cura di); “Fonti orali”, Società di Mutuo Soccorso Ernesto De Martino, Venezia.… …
Alessandro Cattunar Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 [ANTEPRIMA] – Il 15 settembre del 1947, dopo… …
Alessandro Casellato Relazione presentata al convegno Guerra e culture di guerra nella storia d’Italia, Università di Padova, 10-11 dicembre 2008. Gli… …
Alessandro Cattunar pubblicato su: www.storicamente.org [ANTEPRIMA] – IStudiare un confine, una borderland, vuol dire affrontare un complesso nodo di questioni che… …