









11 Settembre 2023 - Interventi
di Giulia Zitelli Conti
Ho conosciuto Héctor “Mono” Carrasco1 nel 2018, a Forlì. Stavo partecipando ad un progetto di ricerca sulla street art del dipartimento SARAS della Sapienza Università di Roma, coordinato da Alessandro Simonicca...
27 Luglio 2023 - Interviste
di Luisa Lo Duca
Presentato al Festival dei Popoli del 2017 nella sezione “EFFETTO DOMINO – SOGNI ED INCUBI DEL POTERE CONTEMPORANEO”, “El pacto de Adriana” è un documentario di Storia e di storie, intese come grandi narrazioni...
17 Luglio 2023 - Interventi
Memorie femminili dell'industrializzazione in Sardegna centrale è un contributo di Francesca Atzas, laureata in Studi mediterranei tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Paul Valéry di Montpellier, socia AISO, membro...
28 Giugno 2023 - Resoconti
di Alice Mandracci e Irene Dani
Il report "Interpretare l'intervista orale: strumenti e metodi" è il risultato della collaborazione di Alice Mandracci e Irene Dani: entrambe hanno partecipato alla scuola di storia orale sull'interpretazione,...
16 Giugno 2023 - Scuole AISO
1° SCUOLA DI STORIA ORALE E PUBLIC HISTORY NEL PAESAGGIO DELLA SARDEGNA
S. Antioco, 7-10 settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni per la prima Scuola di storia orale e public history nel paesaggio della Sardegna, a S. Antioco dal...
Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Italia, 1999, 20’. La prima parte del documentario di Educazione Visiva proposto dal Museo Etnografico dell’Alta Brianza… …
David Bidussa, Dopo l’ultimo testimone, Einaudi, Torino 2009, pp. 132. recensione di: Alessandro Cattunar Che significato ha assunto, oggi, il Giorno… …
(Storia orale, genere e utopia. Saggi), Studia Humanitatis, Ljubliana 2008, pp. 342. recensione di: Kaja Sirok La casa editrice Studia Humanitatis… …
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO LIBRI & VIDEO
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO (Padova, 14-15 maggio 2009), Corso “Imparare a registrare” LIBRI & VIDEO Il libro… …
Nelle giornate dal 28 al 30 ottobre 2008 si è svolto a Roma il corso organizzato dall’AISO “Imparare a registrare”. L’intenzione… …
II convegno nazionale dell’associazione italiana di storia orale Padova 14-15 maggio 2009 ProgrammaDettagliatoStoriaorale
Storia orale è il notiziario telematico bimestrale dell’AISO, uscito in nove numeri tra marzo 2008 e agosto 2009. Contiene recensioni, notizie,… …
Il 12 marzo 2009 è stato inaugurato il Centro Interuniversitario di Storia Culturale (www.centrostoriaculturale.unipd.it). C’è stato un convegno, a Padova. Ero… …